
Busto Arsizio
Sette mercoledì con il cinema a Villa Calcaterra
Mercoledì 6 luglio prende il via la rassegna cinematografica estiva nella casa del cinema
Mercoledì 6 luglio prende il via la rassegna cinematografica estiva nella casa del cinema
La pioggia non ha fermato la consegna dei diplomi ai 12 studenti dell’Istituto Antonioni a Villa Calcaterra. Per l’occasione c’è stato anche il passaggio di consegne tra Andrea W. Castellanza e il nuovo direttore Minnie Ferrara
La rassegna inizia a Villa Calcaterra con un concerto in programma per venerdì sera. Appuntamento alle 21
Gli appuntamenti del fine settimana a Busto con lo sprint finale della Prosit Fest, la mostra scambio ai auto, moto e bici d’epoca a Malpensafiere e lo spettacolo di cabaret e magia al teatro Sociale
L’ultimo libro dell’autrice e conduttrice verrà presentato dalla libreria Ubik all’interno della villa comunale
Se ne parlerà a Villa Calcaterra. Un incontro per fornire gli strumenti necessari a partecipare ai progetti Europa Creativa, Erasmus+ e Europe Aid
Ultimo appuntamento estivo a Villa Calcaterra per la rassegna organizzata dall’Icma e dall’amministrazione
Prosegue la rassegna cineatografica estiva all’aperto curata dall’Icma. Mercoledì tocca alla commedia di Francesca Archibugi
Il film premio oscar 2015 sarà proiettato mercoledì sera a Villa Calcaterra per la rassegna cinematografica estiva dell’ICMA. Ingresso libero e gratuito
Nuovo appuntamento con la pellicola di Edoardo Leo con Luca Argentero e Claudio Amendola. La proiezione mercoledì 5 agosto, sempre gratuita
Nuovo appuntamento per il cinema a Villa Calcaterra con la pellicola di Morten Tyldum. Ingresso sempre libero e gratuito
A Villa Calcaterra continuano le proiezioni di film all’aperto. Mercoledì tocca al cartone di Don Hall e Chris Williams. L’ingresso è come sempre libero e gratuito
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"