Busto Arsizio
La democrazia è possibile nell’Islam? Se ne discute a Villa Calcaterra
Un incontro con il professore Paratore in programma per martedì 15 ottobre punta ad analizzare il rapporto tra islam e diritti umani, democrazia e libertà.
Un incontro con il professore Paratore in programma per martedì 15 ottobre punta ad analizzare il rapporto tra islam e diritti umani, democrazia e libertà.
Un incontro con il professore Paratore in programma per martedì 15 ottobre punta ad analizzare il rapporto tra islam e diritti umani, democrazia e libertà.
Un incontro per venerdì sera punta a discutere il tema della prevenzione sia sul lato sanitario che su quello sanitario. Ingresso libero
Venerdì 3 maggio alle 21 l’autore torinese, arbitro di serie A1 di pallavolo, presenta il suo nuovo libro “Metà di tutto”. Il ricavato della serata sarà destinato all’acquisto di un’apparecchiatura medica per l’ospedale di Busto
Toccante rievocazione storica dei rastrellamenti nazisti ai danni degli ebrei in occasione dello spettacolo teatrale “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Attori hanno impersonato vittime e carnefici per le vie della città
E’ stato completato, con il contributo della Provincia, il restauro dell’antica villa che oggi è sede dell’istituto cinematografico Michelangelo Antonioni
L’istituto Antonioni ha organizzato per sabato la cerimonia di consegna dei diplomi. Poco prima verrà inaugurata la nuova ala restaurata
Girato da Giorgio Borgazzi su un soggetto originale di Laura Campiglio, è stato presentato ieri all’Istituto Antonioni. Il cortometraggio ha avuo l’onore di una proiezione fuori concorso a Cannes
Giovedì alle 19 la scrittrice e giornalista Laura Campiglio presenta il suo secondo romanzo, “Chi dà il nome agli uragani”, e il “corto” “Urka Burka!” realizzato a quattro mani con Giorgio Borgazzi
L’iniziativa di venerdì sera promossa dall’assessorato a tradizione, identità e futuro
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"