Varese
Tutto esaurito per vedere le stelle a Villa Toeplitz
Tanti i varesini, esperti, appassionati e semplici curiosi, che hanno risposto all’appuntamento organizzato dall’Osservatorio Schiaparelli per osservare le stelle cadenti
Tanti i varesini, esperti, appassionati e semplici curiosi, che hanno risposto all’appuntamento organizzato dall’Osservatorio Schiaparelli per osservare le stelle cadenti
Lunedì 12 agosto, giorno in cui è previsto il picco di Perseidi, Villa Toeplitz sarà aperta dalle 20:30 a tutti coloro che vorranno passare una interessante serata in compagnia
La bella villa con giardino di Sant’Ambrogio a Varese, che è parco comunale e ospita la sede di alcune attività dell’Università dell’insubria, è nella top ten 2013 del concorso patrocinato da Ministero e Fai
A Villa Toeplitz amici e colleghi lo hanno ricordato oggi. Il professore era deceduto in seguito ad un incidente durante una battuta di caccia in val Formazza lo scorso 20 novembre
Bimbi delle elementari e persone di tutte le età fioristi o scienziati per un giorno, hanno vissuto le iniziative della giornata mondiale che celebra l’utilità del regno vegetale
L’evento è mondiale, ma non poteva mancare “la città giardino”. Ai giardini estensi si scoprono fiori e si liberano farfalle, a villa Toeplitz gli scienziati fanno scoprire la biologia giocando
Secondo il primo cittadino bisogna superare i tradizionali steccati ideologici: “Abbiamo appena intiolato una scalinata a Villa Toeplitz al filosofo Giulio Preti, che era comunista”
Si svolgerà lunedì 18 luglio nella sede di Villa Toeplitz la prima sessione di laurea magistrale in giurisprudenza a Varese
A villa Toeplitz un workshop per il risparmio energetico in cucina: soprattutto in quelle dei paesi poveri
L’incontro con l’autrice, Sabrina D’Alessandro è in programma lunedì 20 giugno alle 17.30 a Villa Toeplitz
Li Xi primo segretario dell’ufficio culturale dell’ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Roma sarà ospite dell’Insubria University Club
Il restauro del giardino di villa Toeplitz, inaugurato venerdì 15, ha potuto godere di un consulente d’eccezione: Quinto Brilli, classe 1915, che fu giardiniere della ricchissima famiglia polacca
il Team AURAT dell'Isis Facchinetti ha conquistato il premio "Best Technical Documentation" nella categoria OnStage alla RoboCup Junior 2025, una delle competizioni di robotica più prestigiose al mondo
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo