Varese
A Ville Ponti per un matrimonio da “amore contemporaneo”
Ha come tema “l’amore contemporaneo” l’edizione invernale dell’esposizione dedicata ai futuri sposi che si terrà sabato 26 e domenica 27 febbraio al centro congressi di Piazzale Litta
Ha come tema “l’amore contemporaneo” l’edizione invernale dell’esposizione dedicata ai futuri sposi che si terrà sabato 26 e domenica 27 febbraio al centro congressi di Piazzale Litta
Il consorzio proprietario di Pallacanestro Varese organizza per giovedì 17 febbraio alle Ville Ponti il seminario “La tua azienda – La tua squadra”. Aperte le iscrizioni
È questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 4 e sabato 5 febbraio al Centro Congressi Ville Ponti, sala Caccia di Villa Andrea
Si terrà venerdì 28 e sabato 29 gennaio, a Villa Andrea l’incontro tra i responsabili del CCR per esaminare e discutere i risultati ottenuti
Sabato 15 gennaio, alle 10, su Rai 3 sarà mandato in onda nel corso della trasmissione “Bell’Italia” un servizio sul 2° Raduno internazionale di mongolfiere
Giovedì 13 e venerdì 14 gennaio a Ville Ponti si parla degli obiettivi del Fondo per l’Ambiente Italiano e delle strategie per il futuro
Un seminario organizzato dall’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio per martedì 21 dicembre al Centro Congressi “Ville Ponti”, dalle ore 14.30
Dieci buyer (compratori) europei e canadesi del settore automotive hanno incontrato alle Ville Ponti 34 produttori varesini. «Un modello da seguire in futuro»
Mecoledì 15 dicembre appuntamento al Centro Congresso Ville Ponti per il convegno “Il futuro dell’agente immobiliare è già presente”
Giovedì 16 dicembre a Ville Ponti si terrà il convegno “Il mercato immobiliare opportunità da cogliere in un nuovo rapporto consumatori – mediatori immobiliari”, organizzato dalla Federazione Italiana Mediatori Agenti D’affari
Buyer internazionali si incontrano al centro congressi di Piazzale Litta lunedì 13 e martedì 14 dicembre con le imprese operanti nel settore automobilistico
Una serata speciale che racconta il “cumenda” nella sua versione più umana: quella che giocava a scopa o aiutava gli operai in difficoltà. Con l’aiuto di chi gli è stato accanto

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"