
Gavirate
All’Isis di Gavirate allievi “attori” contro la violenza di genere: la speranza parte dalla scuola
L’iniziativa a cura del Playlab, il laboratorio teatrale dello Stein è solo una delle attività in programma per sensibilizzare gli studenti
L’iniziativa a cura del Playlab, il laboratorio teatrale dello Stein è solo una delle attività in programma per sensibilizzare gli studenti
Uno sguardo sulle minori, le loro fragilità e l’assistenza quali vittime di violenza nei procedimenti penali. L’appuntamento è per mercoledì 15 novembre in Sala Matrimoni, Comune di Varese
Con questo emendamento, il giudice potrà applicare al reo gli arresti domiciliari e proteggere più efficacemente la vittima
I primi tre manifesti in graduatoria saranno affissi nel mese di novembre per le strade di Besozzo e all’interno dei negozi, bar e ristoranti dei commercianti aderenti all’iniziativa
La serata di presentazione dell’Associazione che si terrà il 6 ottobre 2023, alle ore 20:45, presso la sala parrocchiale Kolbe in Viale Aguggiari, 140 a Varese
Domenica Il 24 settembre dalle ore 15 la camminata da Marnate a Gorla Minore per sconfiggere la Violenza di genere “uniti e a passo deciso”
Il ritrovo è per sabato 24 settembre – ore 15.00 – da piazza Sant’Ilario a Marnate
L’installazione, che sarà inaugurata sabato 17 giugno alle 11, resterà in via Garibaldi fino al mese di ottobre
Presente in sala Montanari Sabrina Ditaranto, Sostituto Procuratore della Repubblica al Tribunale dei Minori di Milano, e il Prefetto Salvatore Pasquariello
Comprende anche un vademecum operativo per affrontare i casi: la scuola è capofila anche della rete “Questo non è amore”. La firma insieme al Prefetto e alle forze dell’ordine
Il giudice monocratico ha deciso: 9 mesi di carcere e provvisionale per i danni che verranno quantificati in sede civile. La donna scopre dopo anni di matrimonio il passato del consorte
L’anno non è ancora finito ma i numeri sono vicini a quelli del 2021. Due i femminicidi nel Gallaratese, a Samarate, con vittime Stefania Pivetta e Giulia Maja. Di Pilla: “Trend in aumento, anche se di poco”
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano