
Milano
Welfare, dal 23 febbraio al 2 marzo il forum delle politiche sociali
Più di 40 tra incontri, tavole rotonde ed eventi in diversi luoghi della città
Più di 40 tra incontri, tavole rotonde ed eventi in diversi luoghi della città
Il Comune smentisce inefficienze del settore sociale nel sostegno a chi si trova in situazione di disagio
Marta Zighetti del Centro di studio e di psicoterapia della persona parla di rivoluzione culturale. «La crisi ha tagliato molti servizi. Non aiutare chi soffre di disturbi psicologici equivale a un’omissione di soccorso»
Presentato a Villa Cagnola un progetto di welfare generativo che coinvolge 46 comuni e 17 partner, tra associazioni, fondazioni e reti di imprese. «La parola d’ordine non è assistere ma coinvolgere»
Confartigianato: «Il rischio è che si voglia trasferire sulle imprese il compito di provvedere direttamente a quote aggiuntive di benessere, tutela e previdenza dei lavoratori»
L’autore di “Buono è giusto. Il welfare che costruiremo insieme” interverrà martedì 28 giugno alle 21 a Villa Cagnola
La città laboratorio inedito a livello nazionale di politiche per il riscatto sociale, diritti civili e legalità
Le nuove povertà, l’aumento di richieste chiedono ai Comuni di prevenire il disagio e intervenire con la promozione del lavoro: parte un progetto da 2 milioni di euro
In un convegno al De Filippi presentata una ricerca sul welfare della Liuc commissionata dalla Camera di Commercio. Quasi l’80% delle lavoratrici del settore sono donne
Lo prevede l’accordo quadro sottoscritto tra Regione Lombardia e le parti sociali
La proposta di erogare i premi di produttività non solo in busta paga, ma anche con opere e servizi di welfare, contenuta nella bozza della Legge di Stabilità fa discutere il sindacato
Il legislatore nella bozza della Legge di Stabilità ha previsto la possibilità di erogare i premi di produttività non solo “in busta paga”. Il sindacato: « E noi che ci stiamo a fare?»
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"