L’hip hop conquista Varese Danza
Il concorso internazionale Città di Varese se l'è aggiudicato “Zio Cele & Co” di Dance 'N Project di Inzago

E’ un appuntamento importante per il mondo del balletto giovanile Varese Danza – Concorso internazionale di danza Città di Varese, che per la terza volta consecutiva è stato organizzato al Teatro di Varese dall’associazione 23&20, in collaborazione con il Comune di Varese e il sostegno di Uisp.
Una grande vetrina per le scuole di danza della provincia di Varese e non solo, che quest’anno si sono presentate con più di 200 giovani ballerini i quali si sono esibiti davanti a due giurie: una tecnica e una di giornalisti.
Quella tecnica conta, da anni, importanti nomi della danza nazionale: la ballerina classica Sabrina Bosco, maestra di Ballo al Teatro dell’Opera di Vienna e al Teatro dell’Opera di Roma e membro di Giuria in molti Concorsi Internazionali, Annarita Larghi coreografa de “La Voce del Silenzio”, “In The House”, varie trasmissioni RAI e “Tre Metri sopra il Cielo”, e Irene Borg Danzatrice, coreografa, insegnante e ricercatrice, che ha diffuso per prima la Danza del Ventre in Italia aprendo la prima scuola di danze etniche a Milano e Alessandro Armanni, coreografo e ballerino per cantanti e trasmissioni tv. Accanto a loro siedono i giornalisti, cioè Monica Toso (Prealpina), la direttrice di Living, Nicoletta Romano, Stefania Radman (Varese News), il direttore di Varese Report Andrea Giacometti.
Il festival è stato condotto sul palco da Sonia Milani, presidente dell’associazione 23&20 e organizzatrice dell’evento insieme a Daniela Crisafulli, Roberta Nicolini, e Ileana Maccari.
Al termine del festival sono stati premiati i vincitori, e distribuite le borse di studio: e a stravincere è stato il pezzo hip hop “Zio Cele & Co” di Dance ‘N Project (Inzago – Milano): ha vinto il primo premio assoluto, la miglior coreografia e ottenuto il riconoscimento della giuria dei giornalisti.
«L’hanno fatta grossa: hanno entusiasmato per l’hip hop anche una ballerina classica» è stato il commento della presidente di giuria Sabrina Bosco e in effetti la performance, eseguita da un gruppo di ragazzi di tutte le età è stata davvero “forte”.
Durante l’evento è stata consegnata anche la borsa di studio del progetto Scarpette nel cuore, lanciato dall’Associazione Green Event: che ha presentato ragazzi e ragazze che in carrozzina hanno danzato ricevendo molti applausi. A uno di loro, Fabio, è arrivata la borsa di studio per perfezionarsi nella danza in carrozzina e coronare il suo sogno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.