Parcheggio del Ponte, stavolta i cantieri partono davvero
E' stato annunciato più volte, anche perchè qualche stop ne ha ritardato l'effettiva partenza. Ma ora il cantiere dell'ospedale del Ponte dovrebbe davvero entrare nel vivo
E’ stato annunciato più volte, anche perchè qualche stop ne ha ritardato l’effettiva partenza.
Ma ora ci sono, nero su bianco, le date di partenza e quelle di conclusione: quindi il cantiere dell’ospedale del Ponte dovrebbe davvero entrare nel vivo.
A dirlo, i cartelli “ufficiali”, confermati dalla direzione lavori, che si sono palesati in queste ultime ore al di fuori dei cancelli dell’area: con tanto di rendering del lavoro finito, e date di partenza – settembre 2019 – e di fine – settembre 2020.
Parcheggio del Ponte: si comincia. Un anno per diventare realtà
Il nuovo parcheggio sarà di 4 piani per un totale di 317 posti, 85 dei quali saranno riservati agli abbonamenti frequenti, previsti per i dipendenti dell’ospedale.
Al Multipiano le auto entreranno e usciranno da via Nino Bixio, o meglio da una strada d’accesso che da via Nino Bixio parte e che sarà realizzata ex novo all’altezza della camera del lavoro.
L’attuale entrata diventerà un passaggio pedonale, come anche l’intera via del Ponte, destinata a diventare pedonale come piazza Biroldi. Una soluzione che si integrerà anche con il piano stazioni: a metà di via del Ponte infatti passerà il sottopassaggio che porta direttamente alla nuova area della stazione dello Stato e alla zona del centro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.