
Schiranna
Alla scoperta del Lago di Varese con i volontari del servizio civile
L’iniziativa rientra nel progetto “Varese: luogo ideale per un turismo consapevole”. Le escursioni sono in programma il 6, 20 e 27 agosto

06 Agosto 2022
Al via tre giornate per scoprire le bellezze naturali del lago di Varese. I volontari del servizio civile, dopo una formazione sul campo con il coinvolgimento dell’Università dell’Insubria, saranno infatti impegnati nel dare informazioni su habitat e specie presenti sulle rive del lago. Le escursioni sono in programma il 6, 20 e 27 agosto, con due percorsi accompagnati della durata di circa un’ora, con partenze alle 15.30 e alle 16.30. Le escursioni sono gratuite e adatte a famiglie, per gruppi di massimo 15 persone.
L’iniziativa rientra nel progetto “Varese: luogo ideale per un turismo consapevole”, e unisce la promozione delle bellezze naturali con il coinvolgimento dei giovani ragazzi e ragazze che hanno aderito al servizio civile. Un progetto in continuità con la collaborazione avviata in occasione dell’avvio della balneabilità, con il supporto di GEV, Università e associazioni ambientaliste: un progetto di rete che proseguirà anche nei prossimi mesi.
Il ritrovo è consigliato 15 minuti prima dell’inizio della visita, al Lido della Schiranna, in prossimità dell’ingresso alla pista ciclabile. Abbigliamento consigliato: scarpe comode. Adatto a famiglie. In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata. Per partecipare alle escursioni è richiesta la prenotazione su eventbrite; link diretto su vareseinforma.it e sul sito del Comune di Varese.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

24 Ottobre 2025
Asti e le Langhe, gita fuori porta per la Pro Loco Castronno
castronno

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
“Welcome! Il Cocktail dell’Accoglienza”: a Brunello una serata per scoprire il mondo dell’Affido Familiare
Elmec Informatica

13 Ottobre 2025
Due proposte per persone con disabilità sul territorio della Valcuvia
cassano valcuvia
L’Angolo del Sorriso – Negozietto Inclusivo

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

12 Ottobre 2025
Comerio, una giornata tutta dedicata al mondo Pokémon con Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese ospita il Villaggio del Condominio dal 10 al 12 ottobre
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
“Fondamentali. Festival dei Diritti” fa tappa anche anche a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

07 Ottobre 2025
Parco del Ticino, le guardie ecologiche volontarie incontrano i cittadini a Vergiate
vergiate
Sala polivalente di Vergiate

05 Ottobre 2025
Andar per funghi nei boschi dell’Oasi Zegna
Oasi Zegna

04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
“Ceramica”, la mostra mercato debutta a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno
Casalzuigno
Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
A Laveno e Leggiuno torna “La Camminata Rosa 2025”
laveno mombello

04 Ottobre 2025
Il comune di Sesto Calende diventa teatro con “Alice, che meraviglia”
sesto calende
Sala Consiliare – Sesto Calende

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

02 Ottobre 2025
Al Gallione l’autunno si celebra con le tagliatelle ai porcini
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

02 Ottobre 2025
“50 anni di Ordinamento Penitenziario”: al Palazzo Reale di Milano un convegno tra memoria e futuro
milano
Palazzo Reale di Milano

01 Ottobre 2025
Varese, all’Insubria un convegno sulla violenza filio-parentale: “Serve una rete più forte tra servizi e istituzioni”
varese
Aula magna università Insubria

30 Settembre 2025
Appuntamento ad Angera con “Dudù nella preistoria”
Angera
Amaltheatro

29 Settembre 2025
“ConTatto”: Paolo Boccia presenta il suo nuovo libro sulla fisioterapia e l’importanza del rapporto con i pazienti
Busto Arsizio
Galleria Boragno

29 Settembre 2025
Supporto ai familiari e caregiver di persone con demenza: un incontro a Gerenzano
gerenzano
Municipio di Gerenzano

29 Settembre 2025
Escursione a piedi a Caronno Corbellaro e Morazzone con i “Viandanti del Lunedì”
castiglione olona
Caronno Corbellaro

28 Settembre 2025
Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese
Sala Montanari

28 Settembre 2025
“Il libero canto di Alb Bogani”, un documentario per riscoprire gli affreschi della chiesa parrocchiale di Uboldo
uboldo
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo

28 Settembre 2025
Come cucinare con grani antichi e lievito madre: seconda edizione del corso pratico a Besozzo con lo chef Luigi Caforio
Besozzo
Bu’fala

28 Settembre 2025
Open Day SOS Valceresio OdV: un’intera giornata dedicata al volontariato e al soccorso
besano
Sos Valceresio

28 Settembre 2025 - 28 Settembre 2925
Una conferenza a Taino per raccontare tre secoli di caccia alle streghe
taino
Centro Bielli – Taino

28 Settembre 2025
Una domenica per scoprire la storia di Varano Borghi
varano borghi
Piazza Matteotti

28 Settembre 2025
Giornate Europee del Patrimonio 2025: un viaggio nel passato al Parco Archeologico di Castelseprio
castelseprio
Parco Archeologico di Castelseprio

28 Settembre 2025
#VareseDoYouBike: con l’edizione di Agrivarese torna anche Agrigravel
Busto Arsizio
Piazza San Giovanni

28 Settembre 2025
Con AgriVarese una passeggiata alla scoperta del centro storico di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Santuario di Santa Maria di Piazza

28 Settembre 2025
Alla scoperta di fabbriche e paludi con l’escursione nella Valle della Bevera
varese
via Ca’ Bassa

28 Settembre 2025
“10 anni di Monumento Naturale. Dalla cava all’arte, il percorso della molera”: un nuovo appuntamento con la Valle del Lanza
solbiate con cagno
Mulino del Trotto

27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Prevenzione e solidarietà: Porto Ceresio si prepara per il “weekend rosa”
porto ceresio
Municipio Porto Ceresio

27 Settembre 2025 - 11 Ottobre 2025
Maschere e autoritratti 3D per i bambini alla Biblioteca di Cuasso
cuasso al monte
Biblioteca comunale di Cuasso al Monte

26 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Incontri, musica e degustazioni: ad Angera è tempo di “Un lago di… vino”
Angera
Centro Angera

26 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Cassano Magnago celebra l’arrivo della nuova stagione con la Festa d’Autunno 2025
Cassano Magnago
Area Feste
