Varese

Al Castello di Masnago a Varese una tappa del tour dedicato a Giancarlo Sangregorio

Domenica 8 giugno si celebra la sua visione artistica e la sua eredità culturale

08 Giugno 2025

Nel centenario della nascita dello scultore milanese Giancarlo Sangregorio, la Fondazione a lui dedicata presenta il progetto diffuso “Giancarlo Sangregorio. 100 anni (1925-2025). La pietra, il legno, i luoghi”, ideato e curato da Lorella Giudici e Francesca Marcellini. Questo ambizioso percorso artistico e culturale, che si svolgerà da aprile a dicembre 2025, coinvolge musei e spazi pubblici in Lombardia, Piemonte e Svizzera, partendo da Milano e arrivando fino a Lugano.

Nella suggestiva cornice del Castello di Masnago si svolgerà domenica 8 giugno alle ore 11 un incontro pubblico che celebra la sua visione artistica e la sua eredità culturale.

Il progetto include esposizioni tematiche, eventi, e approfondimenti sulle opere di Sangregorio, esplorando il legame tra arte, natura e ambiente. Per facilitare la fruizione del percorso, è stata lanciata una nuova app gratuita, la fsg-app, che offre un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Inoltre, il progetto prevede una serie di approfondimenti tematici su temi come il mito, la luce, e l’alchimia, e numerosi appuntamenti collaterali, tra cui concerti, spettacoli e visite esperienziali. La celebrazione culminerà con la pubblicazione di un catalogo ragionato edito da Skira, che raccoglierà oltre mille opere dell’artista.

5 Giugno 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.