Azzio - Evento sponsorizzato

Il Clan Zingaro porta Django e la canzone italiana ad Azzio: l’appuntamento con MusiCuvia giovedì 10 luglio

Allegria contagiosa e divertimento per le orecchie e per il corpo tutto

10 Luglio 2025

Un viaggio sonoro tra le rive della Senna e i vicoli della Napoli anni ’50, passando per i club fumosi della Parigi jazz e le orchestre da ballo della swing era italiana. È questa la promessa del Clan Zingaro, protagonista del prossimo appuntamento di MusiCuvia, in programma giovedì 10 luglio alle ore 20.45 presso il Cortile Bariatti ad Azzio.

L’ensemble, tra i più apprezzati nel panorama del gipsy swing o jazz manouche, porterà in scena uno spettacolo che unisce virtuosismo e poesia, ritmo incalzante e nostalgia melodica. Il repertorio attraversa i grandi classici della canzone italiana – da Renato Carosone a Fred Buscaglione, fino a Paolo Conte – rivisitati con l’energia zingara che ha reso celebre Django Reinhardt, icona della chitarra jazz europea.

Spaghetti Gipsy: il manifesto di un’Italia sonora tra tradizione e contaminazione

Il concerto si inserisce nel solco tracciato dal loro primo disco, Spaghetti Gipsy, che ha consacrato il gruppo al grande pubblico internazionale. Un lavoro che rilegge il mondo del gipsy jazz con uno sguardo contemporaneo, mescolando composizioni originali, brani tradizionali, suoni etno e world music, accenti da big band retrò, e orchestrazioni che sembrano uscite da un film di Tarantino.

Il risultato è un’esplosione di suoni e colori: un’Italia “in bianco e nero” ma viva, romantica, ironica e malinconica, che si riflette nei brani come in vecchie cartoline sonore, riproposte con eleganza e modernità.

Clicca e scarica il programma MusiCuvia 2025

Django Italiano: un gioco immaginario e affascinante

Il nuovo progetto, Django Italiano, firmato dai fondatori Simone Draetta e Daniele Gregolin, nasce da una domanda intrigante: cosa accadrebbe se Django Reinhardt fosse vivo oggi e collaborasse con i maestri della canzone italiana per incidere i loro capolavori?

La risposta la darà il Clan Zingaro, con la consueta miscela di tecnica sopraffina, ironia musicale e profondo rispetto per le radici. Dopo dieci anni di concerti nei teatri e festival di tutto il mondo, il gruppo torna a proporre un nuovo capitolo di questa esplorazione musicale, che mescola tradizione e contemporaneità, gusto retrò e vitalità moderna.

Un’occasione da non perdere

Il concerto si svolge in uno dei luoghi più suggestivi della Valcuvia, la Chiesa di San Michele a Cavona, e rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti del jazz, della canzone d’autore e della musica capace di abbattere i confini.

Ingresso libero. Per informazioni: pagina ufficiale MusiCuvia e canali social del Comune di Cuveglio.

8 Luglio 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.