
Azzio - Evento sponsorizzato
Il Clan Zingaro porta Django e la canzone italiana ad Azzio: l’appuntamento con MusiCuvia giovedì 10 luglio
Allegria contagiosa e divertimento per le orecchie e per il corpo tutto

10 Luglio 2025
Un viaggio sonoro tra le rive della Senna e i vicoli della Napoli anni ’50, passando per i club fumosi della Parigi jazz e le orchestre da ballo della swing era italiana. È questa la promessa del Clan Zingaro, protagonista del prossimo appuntamento di MusiCuvia, in programma giovedì 10 luglio alle ore 20.45 presso il Cortile Bariatti ad Azzio.
L’ensemble, tra i più apprezzati nel panorama del gipsy swing o jazz manouche, porterà in scena uno spettacolo che unisce virtuosismo e poesia, ritmo incalzante e nostalgia melodica. Il repertorio attraversa i grandi classici della canzone italiana – da Renato Carosone a Fred Buscaglione, fino a Paolo Conte – rivisitati con l’energia zingara che ha reso celebre Django Reinhardt, icona della chitarra jazz europea.
Spaghetti Gipsy: il manifesto di un’Italia sonora tra tradizione e contaminazione
Il concerto si inserisce nel solco tracciato dal loro primo disco, Spaghetti Gipsy, che ha consacrato il gruppo al grande pubblico internazionale. Un lavoro che rilegge il mondo del gipsy jazz con uno sguardo contemporaneo, mescolando composizioni originali, brani tradizionali, suoni etno e world music, accenti da big band retrò, e orchestrazioni che sembrano uscite da un film di Tarantino.
Il risultato è un’esplosione di suoni e colori: un’Italia “in bianco e nero” ma viva, romantica, ironica e malinconica, che si riflette nei brani come in vecchie cartoline sonore, riproposte con eleganza e modernità.
Clicca e scarica il programma MusiCuvia 2025
Django Italiano: un gioco immaginario e affascinante
Il nuovo progetto, Django Italiano, firmato dai fondatori Simone Draetta e Daniele Gregolin, nasce da una domanda intrigante: cosa accadrebbe se Django Reinhardt fosse vivo oggi e collaborasse con i maestri della canzone italiana per incidere i loro capolavori?
La risposta la darà il Clan Zingaro, con la consueta miscela di tecnica sopraffina, ironia musicale e profondo rispetto per le radici. Dopo dieci anni di concerti nei teatri e festival di tutto il mondo, il gruppo torna a proporre un nuovo capitolo di questa esplorazione musicale, che mescola tradizione e contemporaneità, gusto retrò e vitalità moderna.
Un’occasione da non perdere
Il concerto si svolge in uno dei luoghi più suggestivi della Valcuvia, la Chiesa di San Michele a Cavona, e rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti del jazz, della canzone d’autore e della musica capace di abbattere i confini.
Ingresso libero. Per informazioni: pagina ufficiale MusiCuvia e canali social del Comune di Cuveglio.
potrebbero interessarti anche


30 Luglio 2025 - 02 Agosto 2025
Musica e Tra-Monti a Villa Toeplitz. Un nuovo festival arricchisce l’estate di Varese
varese
Villa Toeplitz

30 Luglio 2025
“Fellini” varca i confini per il festival “Terra e Laghi”
Magadino

27 Luglio 2025
Terra e Laghi fa tappa a Paderno Dugnano con lo spettacolo “Elena di Sparta”
paderno dugnano
Anfiteatro – Parco La Cava

25 Luglio 2025
Lo spettacolo “Elena Di Sparta” va in scena a Lurago d’Erba
lurago d'erba

24 Luglio 2025
Terra e Laghi porta il mito di Antigone a Ranco
ranco
Piazza Parrocchiale

23 Luglio 2025
MusiCuvia 2025: lo Stage Estivo Internazionale porta a Cuveglio i giovani talenti d’Europa
cuveglio
Piazza Marconi Cuveglio
22 Luglio 2025
Al MIV di Varese arriva “School of Life”, il docufilm sull’impegno di Nicolò Govoni per l’educazione nei luoghi dimenticati del mondo
varese
Multisala Impero di Varese

21 Luglio 2025
Cinema all’aperto a Valle Olona con Il robot selvaggio
varese
Chiesa di sant’Agostino

20 Luglio 2025
A Morazzone “Il pifferiao magico” di Terra e Laghi
morazzone
Scuola dell’infanzia “Antonini”

20 Luglio 2025
Le “Filastrocche e favole al telefono” di Rodari a Santa Maria Maggiore
santa maria maggiore
Parco di Villa Antonia

20 Luglio 2025
A Lavena Ponte Tresa “La battaglia dei cuscini” di Terra e Laghi
Lavena Ponte Tresa
Area feste Lavena Ponte Tresa

20 Luglio 2025
“Un Bes”: a Lugano lo spettacolo su Antonio Ligabue
lugano
Teatro Foce

20 Luglio 2025
MusiCuvia porta i Lucky Peppers e i ritmi del jazz a Casalzuigno
Casalzuigno

20 Luglio 2025 - 22 Luglio 2025
A Laveno Mombello tornano le “Visioni Dilaganti”: tre serate di cinema tra lago e mondo
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello

20 Luglio 2025
“Risveglio alla Bozza”: concerto all’alba a Besozzo con il dolce suono dell’handpan
Besozzo
Località Bozza di Besozzo

20 Luglio 2025
A Castelveccana il nuovo concerto di “Interpretando suoni e luoghi” nella frazione di Nasca
castelveccana

20 Luglio 2025 - 22 Luglio 2025
“Visioni Dilaganti” torna a Villa Frua di Laveno Mombello: cinema tra lago, radici e nuovi orizzonti
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello

19 Luglio 2025
“Il circo dei bambini” del Teatro Blu arriva a Santa Maria Maggiore
santa maria maggiore
Parco di Villa Antonia

19 Luglio 2025
Un viaggio tra musica e parole: il concerto che parla di pace e meditazione
Arcumeggia
Chiesa di Sant’Ambrogio

19 Luglio 2025
Alan Clark dei Dire Straits a Comerio per l’evento Performing Arts
comerio
Villa Tatti Tallacchini

19 Luglio 2025
Musica sotto le stelle: a Maccagno con Pino e Veddasca sabato 19 luglio il concerto della Musica Cittadina di Luino
maccagno con pino e veddasca
Auditorium di Maccagno

19 Luglio 2025
“Cinquant’anni di bellezza che risuonano”: la rassegna musicale che celebra il 50esimo del FAI fa tappa a Villa Panza
varese
Villa e Collezione Panza di Varese

19 Luglio 2025
La magia del barocco risuona nella Collegiata di Brezzo di Bedero
brezzo di bedero
Collegiata di San Vittore

19 Luglio 2025 - 20 Luglio 2025
Il suono dell’anima: a Varese torna il Gospel&Soul Festival con workshop e concerti
varese

19 Luglio 2025
Beethoven e Chopin “incontrano” Leopardi a Palazzo Malinverni di Legnano
legnano
Palazzo Malinverni

19 Luglio 2025
A Busto Arsizio parte la rassegna estiva: “Romeo è Giulietta” apre sabato 19 le proiezioni a Villa Calcaterra
Busto Arsizio
Villa Calcaterra

19 Luglio 2025
Il duo Angela Lisciandra e Giuseppe Mortillaro protagonisti a Tradate a Concerti sotto le stelle
tradate
Chiesa di Abbiate Guazzone

19 Luglio 2025
“Session Americana” in concerto a Saronno per la rassegna “Storie di Cortile”
saronno

19 Luglio 2025
Sul grande schermo del Maga di Gallarate il fascino della Cenerentola Disney
gallarate
Museo MA*GA

18 Luglio 2025
Calciomercato in Osteria
ispra
Osteria del Lago

18 Luglio 2025
Jazz dal vivo e cena gourmet: il Novotel di Cardano al Campo si accende di musica
Cardano al Campo
Novotel Milano Malpensa

18 Luglio 2025 - 30 Luglio 2025
Il teatro tra mito e femminilità con gli spettacoli del festival “Terra e Laghi”

18 Luglio 2025
Ad Angera arriva il teatro di Terra e Laghi con lo spettacolo “Sei mia”
Angera
Amaltheatro

18 Luglio 2025
Ensemble Trombe FVG al MusiCuvia: le colonne sonore del grande cinema risuonano a Cittiglio
cittiglio
Floricoltura Spertini a Cittiglio

18 Luglio 2025
Le aventure di Pirù Pirù in scena ad Albizzate per la rassegna Che Spettacolo!
albizzate

18 Luglio 2025
A Crosio della Valle una serata di cinema sotto le stelle con Aladdin
crosio della valle
Municipio di Crosio della Valle

18 Luglio 2025
Cinema sotto le stelle per famiglie a Morazzone con Mavka e la foresta incantata
morazzone
Oratorio di Morazzone

18 Luglio 2025
Autoritratto in tre atti, viaggio nell’inclusività al TuMiTurbi
varese
TuMiTurbi

18 Luglio 2025
A Gavirate per Cinema sotto le stelle il film “Dieci giorni con i suoi”
gavirate
Biblioteca di Gavirate

10 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
A Ceriano Laghetto arriva il cinema all’aperto: si parte con “Mufasa, il re leone”
ceriano laghetto

03 Luglio 2025 - 31 Luglio 2025
Al via la seconda edizione delle Borducan Jazz Nights: cinque giovedì d’estate tra musica, cocktail e atmosfera retrò
varese
Hotel Al Borducan
