Cocquio Trevisago

Un concerto per celebrare “Ordine e Visione” del pianoforte a Cocquio Trevisago

Il 14 agosto nella Parrocchia Santa Maria Assunta, Ida Mazzonetto propone un programma tra Mozart, Haydn, Schubert, Chopin e Schumann, con la partecipazione del maestro Alessandro Ancelotti

14 Agosto 2025

Un omaggio alla musica classica e al ricordo di Gianni Picconi. Giovedì 14 agosto 2025 alle ore 21, la Parrocchia Santa Maria Assunta di Caldana Trevisago ospita Il pianoforte tra Ordine e Visione, recital pianistico di Ida Mazzonetto con la straordinaria partecipazione del maestro Alessandro Ancelotti. L’ingresso è libero.

Un programma che attraversa epoche e stili

Il concerto propone un viaggio tra capolavori del repertorio pianistico, dall’intensità di Mozart e Haydn alla liricità di Schubert, fino alle sfumature poetiche di Chopin e Schumann. Il programma prevede:

  • Mozart – Fantasia in do minore K 475

  • Haydn – Sonata Hob. XVI:50 in do maggiore

  • Schubert – Due Improvvisi op. 90 n. 2 e n. 4

  • Chopin – Valzer op. 34 n. 2

  • Schumann – Arabesque op. 18

Ida Mazzonetto, una carriera tra palcoscenici e formazione

Pianista di riconosciuto talento, Ida Mazzonetto inizia lo studio dello strumento a cinque anni, diplomandosi con il massimo dei voti al Conservatorio “C. Pollini” di Padova sotto la guida di Franco Angeleri. Il suo percorso è segnato da incontri artistici di rilievo, come quello con Fausto Zadra all’École Internationale de Piano di Losanna.
Si è esibita in importanti città italiane ed estere – tra cui Roma, Bologna, Valencia, Losanna, Nizza e San Sebastián – collaborando con orchestre prestigiose come l’Orchestra Filarmonica di Como e la Sinfonietta Italiana. Parallelamente, dedica grande impegno alla didattica, dirigendo il Festival e Concorso Internazionale di Musica Città Murata e tenendo masterclass in tutta Italia.

Un evento sotto il segno della memoria

L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Cocquio Trevisago, rientra in una serie di iniziative culturali dedicate al ricordo di Gianni Picconi, con il sostegno dell’associazione “Ricordando Patrizia”, SOMS Caldana e l’azienda agricola Morìa e Rosmarino.

12 Agosto 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.