Varese

Pier Vittorio Buffa a Varese con il libro “Il pane non può aspettare”

Il pane non può aspettare intreccia la grande storia del secondo conflitto mondiale con quella minuta di un piccolo borgo del Varesotto, Cabiaglio

11 Settembre 2025

Giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18.15, il Salone Estense di Varese ospiterà la presentazione del libro Il pane non può aspettare (Neri Pozza, 2025), ultimo lavoro di Pier Vittorio Buffa.

Leggi qui l’intervista a Pier Vittorio Buffa 

All’incontro con l’autore interverranno Gianmarco Gaspari, docente dell’Università degli Studi dell’Insubria, Enzo R. Laforgia, assessore alla Cultura del Comune di Varese, e Marco Galbiati, sindaco di Castello Cabiaglio. Le letture saranno affidate all’attrice Silvia Sartorio.

Il romanzo
Ambientato tra il 1943 e il 1945, Il pane non può aspettare intreccia la grande storia del secondo conflitto mondiale con quella minuta di un piccolo borgo del Varesotto, Cabiaglio.
Le vite di un gruppo di ragazzi e delle loro famiglie vengono travolte dagli eventi bellici, costrette a confrontarsi con scelte dolorose e spesso drammatiche, in un contesto in cui il confine tra sopravvivenza, coraggio e paura diventa sottile.

L’autore
Pier Vittorio Buffa, già firma di spicco de L’Espresso e di la Repubblica, ha esordito nella narrativa con Ufficialmente morti (Marsilio, 1995). Nel romanzo La casa dell’uva fragola (Piemme, 2023), che ha riscosso grande successo, aveva già scelto Castello Cabiaglio e il Varesotto come scenario privilegiato delle sue storie. Con Il pane non può aspettare torna a intrecciare memoria storica e invenzione narrativa, restituendo un affresco vivido di un’epoca che ha segnato profondamente il nostro territorio.

8 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.