
Tempo Libero
Il comune di Sesto Calende diventa teatro con “Alice, che meraviglia”
Sabato 4 ottobre in sala consigliare lo spettacolo per bambini dai 5 ai 10 anni di Gioele Peccenini per il festival “Terra e Laghi”

04 Ottobre 2025
Temi: scoperta e curiosità, fantasia e immaginazione, crescita
Da un po’ di tempo Alice non si meraviglia più. Ogni cosa, intorno a lei, sembra monotona e molto meno interessante del solito… e anche giochi e i passatempi di sempre iniziano ad annoiarla. Cosa sarà mai successo? Lungo il sentiero che conduce alla meraviglia, la bambina incontrerà personaggi inaspettati e vivrà situazioni inimmaginabili che la aiuteranno a sorridere di nuovo e a giocare come faceva un tempo. Un coniglio sempre di fretta, un cappellaio tutto matto, una regina bisbetica e uno strambissimo Gignagatto. Lo spettacolo è un viaggio poetico e avventuroso per tornare ad emozionarsi e a stupirsi come mai prima, una reinterpretazione del classico dei classici di Lewis Carroll. Una meraviglia tutta nuova!
Testo e regia: Gioele Peccenini
Attori: Elisa Pastore, Marta Boscaini, Alessandra Spina, Lahire Tortora
Anno di produzione: 2024
Età: dai 5 ai 10 anni
potrebbero interessarti anche


14 Ottobre 2025
“Elena di Sparta” sul grande palcoscenico del Teatro di Varese
varese
Teatro di Varese

12 Ottobre 2025
“Il principe ranocchio”: lo spettacolo di burattini a Viggiù
viggiù
Oratorio San Carlo

10 Ottobre 2025
“Il rifugio dei libri proibiti” reading di e con Giuseppe Civati a Varese
varese
Biblioteca Civica

08 Ottobre 2025
Marina De Juli porta a Varese Dario Fo, uno spettacolo contro la violenza
varese
Multisala Impero di Varese

06 Ottobre 2025
Quattro anteprime con il cinema d’autore al Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

05 Ottobre 2025
Gli “Amici delle Tommaseo” di Busto Arsizio lanciano la “Camminata Color”
Busto Arsizio
Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo”

05 Ottobre 2025
Scopri come la natura diventa tavolozza nel laboratorio “Acquerelli vegetali”
varese
Thinker Lab

05 Ottobre 2025
A Brusimpiano lo spettacolo “La Gabbianella”
brusimapiano
Soms – Società di Mutuo soccorso Brusimpiano

04 Ottobre 2025
I misteri delle cellule: viaggio dentro la vita
varese
Thinker Lab

04 Ottobre 2025
Sei appuntamenti musicali a Induno Olona per la “Stagione Musicale d’Autunno”
Induno Olona
Sala civica Bergamaschi

04 Ottobre 2025
L’attore Sergio Rubini e il pianista Michele Fazio inaugurano Eventi in Jazz a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

04 Ottobre 2025
Momenti musicali a Clivio: “Concerto a due pianoforti”, tra classica e jazz
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale

04 Ottobre 2025
Sergio Rubini porta “Sud” al Teatro Sociale di Busto Arsizio con il Michele Fazio Trio
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

04 Ottobre 2025
A Viggiù musica e spiritualità con il Concerto per il Giubileo
viggiù
Chiesa Santo Stefano

04 Ottobre 2025
A Viggiù la Filarmonica Saltriese e il Coro Pieve del Seprio insieme per il concerto del Giubileo
viggiù
Chiesa Santo Stefano

03 Ottobre 2025 - 04 Ottobre 2025
GiocoImparo con il legno: a Besozzo laboratorio di falegnameria per bambini
Besozzo
Oratorio Cardana

03 Ottobre 2025
“Terra e Laghi” in scena a Civate con lo spettacolo “Arianna”
civate

03 Ottobre 2025 - 04 Ottobre 2025
Il teatro di Saronno apre le porte alla città con due spettacoli gratuiti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

03 Ottobre 2025
Arianna Scommegna porta a Parola di Donna la Molly di James Joyce rivisitata da Gabriele Vacis
varese
Salone Estense

03 Ottobre 2025
A Tradate “Un Ponte di Musica”, un concerto solidale per sostenere la popolazione di Gaza
tradate

02 Ottobre 2025
A Busto Arsizio il cortometraggio sociale “Out-Ismo”
Busto Arsizio
Teatro Lux di Sacconago

27 Settembre 2025 - 11 Ottobre 2025
Maschere e autoritratti 3D per i bambini alla Biblioteca di Cuasso
cuasso al monte
Biblioteca comunale di Cuasso al Monte

14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno
