
Architettura
Grand Tour: attraversare i luoghi per progettare il futuro
Il viaggio come occasione di crescita, consapevolezza e trasformazione, anche degli spazi urbani. Incontro di fine estate con l'architetta Cristina Pallini
Il viaggio come occasione di crescita, consapevolezza e trasformazione, anche degli spazi urbani. Incontro di fine estate con l'architetta Cristina Pallini
Una storia notturna, poco prima dell'alba. Un passaggio di testimone primordiale tra la luna e il sole. L'ha raccontato così ai nostri lettori Giuseppe Geneletti
Giuseppe Geneletti riflette sul significato del cambio deciso dal presidente Trump da Dipartimento di Difesa a Dipartimento della Guerra e sui segnali di un diverso ordine mondiale
Una serata "strana", in una Milano travolta dall'energia di fine estate: "Mentre le strade erano piene di musica nuova e la città ribolliva di energia giovanissima, noi ricordavamo l’uomo che più di tutti ha insegnato al mondo che l’eleganza può essere sobria e potente insieme"
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Il 1° agosto segna una data storica, purtroppo dolorosa, per Cassinetta di Biandronno e per l'industria locale. Dopo sessant'anni di storia, la fabbrica di elettrodomestici chiude la progettazione dei frigoriferi. In questo contesto, dopo l'ampio intervento di Salvatore De Caprio, ex dipendente Whirlpool, pubblichiamo le riflessioni di Giuseppe Geneletti
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Cosa sta per accadere al web, e perché le relazioni umane saranno la nostra ancora di salvezza
Un amico, amante di Dostoevskij, mi ha mandato una poesia. L’ho trovata bella! Ma non me ne intendo molto di analisi poetica, allora ho chiesto a quattro esperti una valutazione
Le crisi americane arrivano anche da noi e questo cosa comporta? Nella nostra vita quotidiana tra lavoro, figli, tasse, che cosa significa tutto questo? Significa che non possiamo più aspettarci che il futuro venga deciso altrove
L’obiettivo dichiarato è riportare posti di lavoro e produzione negli Stati Uniti, in particolare nella manifattura, settore simbolo della classe media americana. Ma la domanda che si pongono in molti è: funzionerà davvero?
Un esercizio di satira geopolitica: cosa accadrebbe se ribaltassimo completamente la narrazione della guerra?
L’interrogazione immaginaria tra la maestra e Pierino è una conversazione surreale e ironica: gli Stati? 54 e in aumento
Il lancio del concorso rivolto agli alunni delle primarie e intitolato al maestro e scrittore amatissimo è stato anche l'occasione per riflettere sul significato della pace e sul ruolo della scuola nel costruire un futuro migliore
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"