Induno Olona
Cassa integrazione alla Lindt. E’ la prima volta
Quattro settimane di stop alla produzione per un calo di ordini in Spagna e Inghilterra. L'azienda parla di difficoltà temporanee, sindacati
Quattro settimane di stop alla produzione per un calo di ordini in Spagna e Inghilterra. L'azienda parla di difficoltà temporanee, sindacati
Siglato protocollo d'intesa tra la Camera di Commercio, le parti sociali e le associazioni di categoria per l'anticipo dei soldi della cassa integrazione da parte degli istituti di credito. Hanno aderito: Bcc, Credito Valtellinese, Banca Commercio e Industria, Banca popolare di Bergamo.
1Oggi martedì 24 febbraio alle ore 16 presidio davanti alla fabbrica. Incontro in mattinata con il vicesindaco Caravati
L'azienda di Gazzada Schianno, leader nel settore informatico, ha deciso di mettere a disposizione le proprie strutture e competenze per formare tecnici sistemisti e tecnici commerciali
Assemblea davanti ai cancelli dello stabilimento di via XXIV Maggio. In molti hanno portato la solidarietà ai venti lavoratori che rischiano il posto
1Giovedì 26 febbraio alle ore 15, presso la sala consiliare di via De Mohr a Malnate, organizza lo Spi Cgil
I 20 lavoratori che chiedono di non essere licenziati vanno avanti con il presidio permanente. Chiesto un incontro con il sindaco e che la situazione della fabbrica venga discussa in consiglio comunale
Consegnata una lettera ai dipendenti. Il sindacato: “Azioni di lotta”. Il 2 marzo incontro con la proprietà
La Cgil di Milano e della Lombardia hanno indetto una manifestazione per sabato 21 febbraio contro la legge ancora in discussione
Nuova protesta dei venti dipendenti dello stabilimento di via XXIV Maggio: "In un mese non ci hanno detto niente". Staranno davanti ai cancelli "fino a quando non ci saranno novità"
1Se ne è discusso in un incontro indetto dal PdCI a Villa Tovaglieri cui hanno preso parte i sindacalisti CGIL Gianmarco Martignoni, Mario pagani, Mauro Negri. Numeri pesanti e in rapidissima crescita: migliaia i posti perduti o a rischio nelle ultime settimane, è crisi anche per l'industria del Bustocco
Dopo una serie di passaggi tra cooperative di servizi (riconducibili alla stessa proprietà), 23 lavoratori sono stati lasciati a casa. Cub, Cobas e Sdl protestano e chiedono il rispetto delle leggi
1Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia