
Varese
Daniele Marantelli ricorda Roberto Maroni e Laura Prati
L’ex parlamentare del Partito Democratico scrive un toccante post sul blog “Il Bobo“. Il 22 luglio la cerimonia sulle scalinate del Comune di Cardano per ricordare la Sindaca uccisa
L’ex parlamentare del Partito Democratico scrive un toccante post sul blog “Il Bobo“. Il 22 luglio la cerimonia sulle scalinate del Comune di Cardano per ricordare la Sindaca uccisa
Storie di emigranti, sogni e contraddizioni tra Canada e Stati Uniti - di Giuseppe Geneletti
Nata a Somma Lombardo, cresciuta in una famiglia della media borghesia, fu tra le prime italiane a laurearsi in fisica con lode, nel 1919 all’Università di Torino. E fu poi docente di geofisica e meterologia, fino a diventare preside di facoltà
LIFE IS A BOOMERANG. Cronaca di una canzone che non sapevo di saper scrivere - di Giuseppe Geneletti
I boschi, i parchi, i sentieri sono un patrimonio di tutti e come tale vanno preservati, curati, presidiati. E come sempre il miglior intervento possibile è renderli vivi e partecipati. È la migliore strategia
Il ricordo di Renzo Dionigi, primo Rettore dell'università dell'Insubria, che nell'anno della fondazione portò in Ateneo, e in piazza Repubblica, una mostra del grande artista appena scomparso. Ma nessuno decise di tenere in città la splendida opera...
In un mondo che si urla addosso, ritrovare il senso del tocco e della vicinanza è un gesto rivoluzionario
La riflessione del direttore Marco Giovannelli sul diritto al voto che rischia di perdere il proprio valore sociale come espressione massima di democrazia
Il commento di un lettore: “Nessun mezzo di comunicazione, credo, in questi giorni ha citato la tragica fine della collega Domenica Russo come ‘morte bianca’, avvenuta durante lo svolgimento del suo lavoro“
Pubblichiamo in forma integrale la risposta di Stefano Bruno Galli - docente di storia delle dottrine politiche alla Statale di milano e già assessore alla cultura di Regione Lombardia - alla lettera del lettore Massimo Cattin, che si lamentava della sua prolusione nel corso delle celebrazioni del 25 aprile a Gallarate
L'intervento di Giuseppe Geneletti a pochi giorni dal 25 aprile: non è troppo tardi. Ma soprattutto: che non diventi tardi. La vera democrazia non è mai data una volta per tutte, ed è sempre una conquista
Il consigliere PD: "Vannacci non ha "vannaccizzato" la Lega: ha svelato una crisi profonda della sua identità. Non è più la forza che difendeva il Nord produttivo, è diventata un contenitore di slogan e rabbia"
Non si sceglie un Papa come si sceglie un potente. La morte di Francesco ci insegna che la verità più forte è quella fragile: quella che accompagna, di chi cade, si rialza, e chiama per nome senza paura
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor