Cittiglio
In bici con Auser e Spi Cgil
Il 9 maggio si terrà la seconda edizione della pedalata ecologica denominata “PedalAuserSpi” inserita nell’ambito del progetto promosso dallo SPI CGIL Lombardia e dallo SPI CGIL Varese
Il 9 maggio si terrà la seconda edizione della pedalata ecologica denominata “PedalAuserSpi” inserita nell’ambito del progetto promosso dallo SPI CGIL Lombardia e dallo SPI CGIL Varese
Alle scuole elementari si è svolta la premiazione legata alla gara di Coppa del Mondo di ciclismo femminile dedicata al grande campione del passato
Tema dell’incontro per genitori promosso dall’ISPe della Valcuvia
Un uomo finito all’ospedale con una ferita profonda al torace. In caserma un sospettato
L’arcisatese chiude al quinto posto. L’organizzatore Mario Minervino: “Mai visto così tanto pubblico nel ciclismo femminile
L’olandese che si è aggiudicata il trofeo Alfredo Binda non nasconde la soddisfazione per poter vestire la maglia di leader di Coppa del Mondo
Si apre oggi alle Ville Ponti, con un convegno internazionale, il fine settimana dedicato al “Trofeo Binda”. Domenica la corsa con partenza e arrivo a Cittiglio
Iniziati i lavori in paese per accogliere la Coppa del Mondo che si disputa domenica 28. Già pronte diverse strutture mentre alcune squadre si stanno allenando in Valcuvia. Partenza della gara anticipata alle 13
Si avvicina l’appuntamento con la Coppa del Mondo del 28 marzo dove ci sarà anche la selezione nazionale italiana. La corsa preceduta dal congresso internazionale alle Ville Ponti e dal consiglio federale a Villa Cagnola
Dopo la cena di presentazione, torna “Bici e mimosa” (sabato 6 a Luino) con diverse campionesse di oggi e di ieri. Il 26 marzo congresso mondiale del ciclismo femminile a Varese
Il mese di marzo sarà dedicato alla bellezza a Villa Fraschini. Corsi di estetista e parrucchiera organizzati con dall’I.S.Pe Valcuvia
Tra le persone portate all’ospedale anche un bimbo di pochi mesi. Strada temporaneamente chiusa. Tre le auto coinvolte
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni