Castronno
Erbe varesine e alimurgia: L’erbario di sopravvivenza varesina di Antea Franceschin a Materia
Un martedì sera all’insegna della natura e della consapevolezza quello del 22 luglio, nella sede di Materia Spazio Libero
Un martedì sera all’insegna della natura e della consapevolezza quello del 22 luglio, nella sede di Materia Spazio Libero
Età minima di partecipazione 6 anni. Evento organizzato e promosso dall’Ente Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate e da PLIS Bosco del Rugareto e PLIS Medio Olona
Riparte l’iniziativa che permette di percorrere tutta la Via Francisca del Lucomagno in 8 weekend in compagnia e con le guide di Controvento Trekking. Prima tappa l’1 settembre
L’appuntamento di 25 maggio è rinviato a data da destinarsi a causa delle incerte condizioni meteo per sabato mattina
L’appuntamento è per sabato 25 maggio alle 9,30 con rientro per le 15,30 circa. L’escursione sarà accompagnata da Antea Franceschin di Controvento Trekking. Iscrizioni entro il 23 maggio
Il tema sempre più caldo della convivenza tra uomo e grandi carnivori sarà al centro di un incontro con Controvento Trekking domenica 18 febbraio. A seguire aperitivo
Le immagini scattate all’Alpe Devero mostrano l’effetto che soli 7 giorni di grande caldo hanno avuto sulla neve
Un gruppo di studenti di due college americani ha percorso i sentieri della salvezza sul confine tra Italia e Svizzera. “Il nostro territorio ha elementi di valore storico e culturale da raccontare alle nuove generazioni”
Molti interventi e tanto pubblico ieri sera alle Ville Ponti per l’incontro sui siti Unesco della provincia di Varese, realizzato nell’ambito del programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera legato al Monte San Giorgio e inserito nella programmazione di Glocal 2023
Domenica 5 novembre uno spettacolo teatrale dedicato agli alberi e ai loro abitanti raccontati attraverso la riunione di condominio più pazza dell’anno. Ecco come partecipare
Trenta pellegrini sono partiti lungo la Via Francisca del Lucomagno per un percorso che, domenica dopo domenica, li porterà fino a Pavia percorrendo più di 135 chilometri. Prossimo appuntamento il 10 settembre
Domenica 7 maggio un’escursione per scoprire la Valle del Lanza, i suoi mulini e le sue antiche cave. La organizza l’associazione studentesca Environmental
Per il Giorno della Memoria abbiamo ripercorso i sentieri lungo i quali di notte migliaia di persone hanno cercato la salvezza in Svizzera. Sentieri in cui si incrociano le storie delle Aquile Randagie, dei parroci del Varesotto, di Calogero Marrone e di Liliana Segre

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra