Varese
Tra storia e leggenda: Cesarina Briante racconta i tarocchi in Sala Veratti a Varese
Arte rinascimentale e suggestioni letterarie nell’incontro, a ingresso gratuito, di venerdì 22 agosto per la rassegna “Armonie cromatiche d’autore”:

Arte rinascimentale e suggestioni letterarie nell’incontro, a ingresso gratuito, di venerdì 22 agosto per la rassegna “Armonie cromatiche d’autore”:
È il nuovo libro di Cesarina Briante è un insieme di racconti a misura di bambino, ma anche per i genitori
Battaglie, matrimoni, battute di caccia e manovre militari: la brughiera gallaratese era un po’ una propaggine di Milano, ma anche un punto di transito in tempi di guerra e in tempi di pace. Con un pizzico di mondanità, tra alberghi, ville e caffè
Da venerdì 4 marzo al via il ciclo di incontri serali nella nuova sala della biblioteca. Tra magia, noir e Milano, Rossana Girotto dialogherà con scrittori locali e nazionali
L’appuntamento è per venerdì 19 novembre alle 21 in sala civica Oriana Fallaci
Venerdì 29 novembre, alle 21, la settimana contro la violenza si chiude una serata con Cesarina Briante e Angelo Ceriani che vedrà coinvolti anche artisti del territorio
Domenica 15 aprile alle 16 al caffè Lucioni la scrittrice Cesarina Briante presenta il suo ultimo lavoro “Misteri e storie degli antichi borghi d’Insubria”
Il secondo libro di Cesarina Briante, “Misteri e storie degli antichi borghi d’Insubria”, edizione Macchione, sarà presentato a Somma Lombardo sabato 10 febbraio alle 21 alla biblioteca Aliverti.
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"