Varese
Antonio Gustapane procuratore a Varese da metà gennaio
È imminente il provvedimento che definirà l’assegnazione del nuovo capo della procura varesina

È imminente il provvedimento che definirà l’assegnazione del nuovo capo della procura varesina
L’iniziativa della Guardasigilli seguita alle polemiche sulla morte del piccolo Daniele Paitoni. La conferma della Procura, “acquisizioni documentali”
La dottoressa Daniela Borgonovo spiega come la Procura segua con attenzione i casi di violenza domestica, quali passi erano stati compiuti nella vicenda di Davide Paitoni e come è avvenuta la tragedia
Obiettivo: “Svolgere con urgenza i necessari accertamenti preliminari”. La puntualizzazione della Procura di Varese: “Su Paitoni pende altro procedimento penale per i reati di lesioni e minacce”
Il Procuratore della Repubblica Daniela Borgonovo spiega i punti di forza del progetto di contrasto alla violenza verso i soggetti più fragili, elementi che lo rendono innovativo ed efficace
La struttura si trova di fianco all’ospedale Del Ponte. Aperta dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30 per accogliere chi è vittima di angherie, sia donna, bimbo, ragazzo o anche anziano
La Procura della Repubblica di Varese e l’Asst Sette Laghi, con le forze dell’ordine e gli avvocati sono parte di un protocollo per la presa in carico immediata di possibili vittime di abusi e violenze
«In un momento in cui sono consistenti i flussi di denaro in arrivo con l’emergenza, è necessario stare ancora piu attenti ai fenomeni corruttivi che possono generarsi»
Il procuratore della Repubblica dottoressa Borgonovo racconta come l’attività non si sia fermata in questi mesi difficili garantendo assistenza e protezione a donne e bambini vittime di violenza
Si tratta del primo percorso formativo che vede collaborare psicologi e magistrati. Il corso durerà un anno. Iscrizioni entro il 30 novembre
Giovanissimi e di prima nomina andranno ad affiancare i colleghi: sono tre pm e quattro giudici
Le mosse della Procura per contrastare le violenze di genere. La app “Sportello per le vittime”
Con impegno di privati e istituzioni arriva in città un importantissimo presidio per contrastare in tempi rapidi e con le dovute cautele le vittime di reati sessuali e di violenza domestica
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti