Castronno
Ospitalità e spirito del pellegrinaggio: il senso del cammino spiegato a Materia
Una serata allo spazio libero di Materia a Castronno con Elena Castiglioni per concludere il ciclo di incontri dedicati all’anno giubilare
Una serata allo spazio libero di Materia a Castronno con Elena Castiglioni per concludere il ciclo di incontri dedicati all’anno giubilare
Ultima tappa delle visite organizzate dal Parco della Valle del Lanza, tra le opere realizzate dai costruttori ticinesi, scelti dal Cardinale Branda Castiglioni per realizzare la collegiata
Una storia emblematica per la giornata internazionale delle donne: quella della “compagine rosa” al servizio della cultura di Archeologistics, che tra l’altro cura i siti Unesco della provincia
La provincia di Varese da anni rappresenta un territorio di grande interesse per l’archeologia, come dimostrano le tante scoperte effettuate, gli studi approfonditi e i molti cantieri aperti sul territorio
Mercoledì 24 febbraio Archeologistics e FAI propongono un webinar di formazione per i docenti
Il 21 e il 28 febbraio si terrà un viaggio digitale dedicato all’intero complesso devozionale dal santuario, dalle quattrodici cappelle alla cripta
Nella serata di lunedì 15 febbraio, alle 20.30, il museo propone una diretta rivolta agli adulti, per raccontare brevemente la proposta museale e il rinnovamento delle aree espositive
Sabato 30 gennaio prosegue il ciclo di incontri online sul Lodovico Pogliaghi e sul patrimonio custodito nei musei del Sacro Monte di Varese
Ferruccio Maruca ed Elena Castiglioni, operatori culturali che lavorano da anni per valorizzare il patrimonio storico, artistico e monumentale del Varesotto, sottolineano l’importanza del monumento di Castiglione Olona che l’anno prossimo “spegne” 600 candeline
Archeologistics organizza un appuntamento per illustrare al movimento scoutistico le caratteristiche del cammino che in 135 km unisce la Svizzera a Pavia, partendo da Lavena Ponte Tresa
I video di tutti gli interventi della giornata che VareseNews ha dedicato al turismo nell’ambito della Milano Digital Week
Arte, cammini, storia e natura: alcune delle principali attrazioni turistiche del Varesotto tornano ad accogliere i turisti dopo il lockdown. “Riscopriamo i territori vicino a casa”
VareseNews e la nuova media company V2Media alla Milano Digital Week per raccontare il rilancio del settore turistico dopo la pandemia

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra