Laveno Mombello
Lì dove la luce entra: mondi di scienza e arte al Festival della Meraviglia
Fabio Minazzi, docente di Filosofia della scienza all’Università dell’Insubria, ha parlato sul vero significato della scienza e di fare ricerca

Fabio Minazzi, docente di Filosofia della scienza all’Università dell’Insubria, ha parlato sul vero significato della scienza e di fare ricerca
Giovedì 5 dicembre, nella sede Fimaa Confcommercio di Varese, un incontro per esplorare il futuro del mercato immobiliare e nuove progettualità
Si è concluso il simposio internazionale all’Università dell’Insubria dedicato alla figura di Matteotti. Oltre seicento gli studenti collegati al convegno
Il corso si articola in dieci lezioni in presenza nella sede varesina dell’università dell’Insubria. Le lezioni iniziano l’8 novembre e termineranno il 31 gennaio 2025
L’edizione 2024/2025 prevede due convegni, quindici conferenze, due concorsi, tre festival, sette progetti e tre programmi radiofonici
Appuntamento per domenica 17 marzo a Villa Recalcati con il filosofo che presenterà il libro su Galileo Galilei
La performance degli studenti del laboratorio di filosofia del liceo “Vittorio Sereni” di Laveno Mombello ha aperto una finestra sull’attualità durante i lavori congressuali della Federazione italiana mediatori agenti affari. Una scelta culturale coraggiosa
Il 43mo congresso della Federazione italiana mediatori agenti affari si terrà lunedì 11 dicembre (inizio ore 17 e 15) al Centro congressi di Biumo Superiore
Un corso di formazione per studiare il fenomeno della criminalità organizzata in particolare nei territori di Como e Varese col contributo di professionisti e accademici da tutta Italia
Una storia iniziata nel 1923 che continua grazie alla partecipazione della popolazione. Alla celebrazione dell’anniversario presenti istituzioni, soci e tanti amici della cooperativa
La prima giornata del festival “Giovani Pensatori“, martedì 23 maggio dalle ore 9 alle 13, è stata ospitata nella sala
Al convegno Fimaa di Varese una riflessione sul ruolo degli agenti immobiliari e sull’importanza “sociale” della professionalità di chi svolge questo lavoro
Il programma della quattordicesima edizione del progetto Giovani Pensatori è stato presentato da Fabio Minazzi, ideatore del progetto e direttore scientifico del Centro Internazionale Insubrico e dalla coordinatrice Stefania Barile
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni