
Cuveglio
I richiedenti asilo lavoreranno come volontari in paese
È l’intenzione dell’amministrazione comunale. Piccolo: «Stiamo valutando l’impiego in aree verdi e piste ciclabili, forse anche di altri comuni della zona»
È l’intenzione dell’amministrazione comunale. Piccolo: «Stiamo valutando l’impiego in aree verdi e piste ciclabili, forse anche di altri comuni della zona»
Partecipata la riunione alla sala polivalente, ma assente il sindaco di Cuvio che prima consulterà i concittadini con un sondaggio. Referendum a fine anno, Piccolo: «Se vinceranno i no non si farà nulla»
Un alloggio protetto dove i pazienti con disagio psichico riacquistano sicurezza e autonomia prima del reinserimento nella vita di tutti i giorni. Un progetto sostenuto da una rete di soggetti attivi sul territorio
I tratti interessati sono la Besozzo-Gavirate e il primo lotto della Cuvio-Cuveglio
La rassicurazione del presidente di comunità montana Giorgio Piccolo alla domanda di un assessore del paese. «Noi passiamo, ma il territorio resta»
Partecipato il momento di approfondimento di ieri sera, con cittadini e amministratori locali e regionali
Ielmini risponde alle polemiche nate dopo la decisione di vendere il Pradaccio per realizzare un centro di accoglienza migranti e spiega che al momento non c’è nulla di ufficiale
Il Centrodestra di Laveno chiede conto della decisione della vendita dell’immobile, che oggi ospita migranti. La risposta del presidente Giorgio Piccolo
L’immobile lungo la piana del Boesio valutato oltre un milione e mezzo. “Struttura con finalità sociali e di accoglienza”
Presto un documento unico condiviso dai gruppi. Si attende il 24 febbraio, data del concorso per trovare i rimpiazzi dell’ortopedia. “Teniamo alta l’attenzione”
Negli ultimi giorni è tornata in auge l’ipotesi di un collegamento per alleggerire la viabilità sulla statale 394. Una sorta di tangenziale che potrebbe rientrare nel “Patto per la Lombardia”
Il tracciato del collegamento che permetterebbe di bypassare il centro dove si formano lunghe code per via dei semafori
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor