Politica
L’onrevole Maria Chiara Gadda critica la Finanziaria: “Penalizzata la sanità”
La deputata di Italia Viva parla soprattutto dei rischi nell’area di confine come quella di varese dove è forte la concorrenza con la Svizzera
La deputata di Italia Viva parla soprattutto dei rischi nell’area di confine come quella di varese dove è forte la concorrenza con la Svizzera
L’onoservole di Italia Viva, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera: “Servono misure omogenee sul territorio nazionale in grado di coordinare l’approvvigionamento di vaccini laddove esistono”
La deputata di Italia Viva e vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera lancia un appello al Governo
La vicepresidente vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera sottolinea che erogare i ristorni in ottobre crea problemi alle amministrazioni comunali che senza una nota ufficiale sui riparti non possono chiudere i bilanci
La deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda, vicepresidente del gruppo, interviene sulla polemica innescata dalle voci su possibili variazioni all’assegno unico famigliare contenute nella Manovra di Bilancio
Per la vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera, la situazione delle carceri italiane è una polveriera e le proposte nel decreto non affrontano i temi centrali
Le parole della vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera nel corso del question time con il ministro degli Esteri Antonio Tajani
L’intervento di Maria Chiara Gadda, vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera, a Netweek
Le parole di Maria Chiara Gadda, vicepresidente dei deputati di Italia Viva
Le parole di Maria Chiara Gadda, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, durante le interrogazioni urgenti in aula al Masaf
La vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera, è intervenuta nella discussione sulla riforma dell’autonomia differenziata
Carola Frattini e Nicola Smalyukh, rispettivamente di 22 e 18 anni, sono i due candidati più giovani della lista civica Tradate Futura

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe