Milano
Al Belvedere di Palazzo Lombardia istituzioni italiane e svizzere si sono confrontate sui risultati del progetto nato nell’ambito del programma Interreg, con un focus particolare sui processi evolutivi degli enti locali e sugli interventi pubblici a sostegno dello sviluppo delle aree svantaggiate
Milano
Per ribadire l’impegno di collaborazione tra Italia e Svizzera, è stata sottoscritta la ‘Lettera di intenti per la cooperazione transfrontaliera nella ricerca di metodi per la governance territoriale’
Varese
Ad essere interessate dal provvedimento, oltre alla provincia di Varese, sono le Comunità montane e le province di Como, Monza e Brianza, Lecco e Sondrio. Soddisfazione dell’Associazione italiana comuni di frontiera
Varese
Confermato il secondo stralcio di finanziamenti: la sede del teatro cittadino diventerà definitivamente quella del Politeama, la pedonalizzazione di via Spinelli porterà ad una variazione dell’uscita del parcheggio
Lo ha dichiarato Massimo Sertori Assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche, grazie agli apporti del mese di maggio e alla gestione parsimoniosa della risorsa attuata nei primi mesi del 2023
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza