Politica
Bianchi (Lega): “Conte chiede aiuto all’Europa ma cosa ha fatto per italiani?”
A dirlo è in sede di dichiarazione di voto il deputato varesino della Lega Matteo Bianchi
A dirlo è in sede di dichiarazione di voto il deputato varesino della Lega Matteo Bianchi
Nella storica sezione varesina discussione sui due nomi disponibili alla candidatura dove prevale la voglia di un volto nuovo. Entrambe le candidature saranno sottoposte alla segreteria nazionale
L’onorevole Matteo Bianchi della Lega, ex sindaco di Morazzone dove passa l’antica via, ha fatto un intervento a Montecitorio il 24 giugno. “In un momento in cui il turismo ha necessità di una ripartenza vigorosala Via Francisca sicuramente è un lodevole esempio virtuoso”
Il deputato varesino della Lega spiega: “Nonostante la veemenza e la provocatorieta’ dell’intervento, Sgarbi poneva un problema serio: la riforma della magistratura e gli scandali all’interno di essa”
A dirlo, il segretario provinciale della Lega Matteo Bianchi. Un metodo che piace a Varese Ideale, che ha perlato per voce del segretario Mattia Cavallini
Così il deputato della Lega Matteo Bianchi
In centocinquanta in piazza del Garibaldino. Parlamentari, consiglieri regionali e tanti amministratori per incalzare il Governo nazionale. Applausi per Fontana
Durante la conversione in legge del “Decreto Liquidità”, il Governo ha accolto l’ordine del giorno a prima firma del deputato Matteo Bianchi, sottoscritto dai colleghi varesotti della Lega
Il Deputato e Segretario provinciale della Lega di Varese, si esprime sull’ipotesi al vaglio del Governo
L’intervento del deputato Matteo Bianchi, segretario provinciale della Lega di Varese e già sindaco di Morazzone
Alla base delle critiche del deputato leghista ci sono le prime comunicazioni contraddittorie dell’Organizzazione: «“Chiudere i voli dalla Cina non serve” oppure “ridimensionare l’emergenza”
Alfieri, Astuti e Fiano chiedono al primo cittadino di cambiare il testo che parla di 1200 morti per coronavirus nel caso peggiore ma il senatore Bianchi: “Non si spara sulla prima linea”

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta". L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"