Economia
Lu-Ve spa, via libera al bilancio 2024 e dividendo di 0,42 euro per azione
L’assemblea approva tutte le proposte: conferiti gli incarichi per revisione e sostenibilità, aggiornato lo statuto e rinnovato il piano di buyback

L’assemblea approva tutte le proposte: conferiti gli incarichi per revisione e sostenibilità, aggiornato lo statuto e rinnovato il piano di buyback
Imprenditori riuniti per celebrare l’eccellenza delle aziende varesine che si sono distinte per crescita, redditività e resilienza
Con oltre 320 milioni di euro di vendite il gruppo della famiglia Liberali supera il semestre record del 2022
A distanza di sette anni dalla prima quotazione l’azienda che produce impianti di condizionamento e refrigerazione dei processi industriali ha quasi triplicato il fatturato e raddoppiato la propria capitalizzazione
L’annuncio è stato fatto dall’amministratore delegato Matteo Liberali
L’ultimo finanziamento ricevuto in ordine di tempo è di Cassa depositi e prestiti: 40 milioni di euro per sostenibilità e occupazione
Il finanziamento riguarda investimenti in nuove tecnologie che riducano l’impatto ambientale. La formula finanziaria è innovativa: il tasso finale del prestito è legato al raggiungimento di un obiettivo di creazione di posti di lavoro
Ordini per le Olimpiadi invernali, la conservazione dei vaccini e la logistica portuale. Fabio Liberali: “Il mercato del congelamento farmaceutico, lo scorso anno è cresciuto del 33 per cento”. Difficoltà per l’approvvigionamento di rame e alluminio
Con lo stabilimento di Tianmen, la società contribuisce all’espansione di uno dei più grandi poli logistici del mondo servendo tutta la catena del freddo sia dei prodotti importati sia di quelli destinati all’export
Il 78% delle imprese varesine ritiene strategicamente indispensabile investire in sostenibilità ambientale e sociale. Un riposizionamento che sta trasformando anche il mondo del credito e i rapporti banca-aziende. Gli esempi sul territorio di Lati e Lu-Ve
L’istituto di credito ha deciso di sostenere i piani di sviluppo ESG (Environmental, Social, Governance) già strategici per l’azienda varesina che produce scambiatori di calore e punta alla sostituzione dei vecchi idrofluorocarburi
La multinazionale della famiglia Liberali ha ricevuto il riconoscimento per essersi distinta con strategie innovative per fronteggiare la crisi pandemica
Trenta milioni di euro sosterranno il capitale circolante e i piani di sviluppo dell’azienda in tema di ESG (Environmental, Social, Governance), altri 25 milioni saranno destinati allo sviluppo dell’economia circolare
Si è concusa con un bilancio più che positivo la tradizionale festa agostana che si rinnova da mezzo secolo. Nell'arco dei 16 giorni di apertura serviti di media tra i 2000 e i 3000 pasti
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"