Varese
Da comunità operosa a piattaforma per le imprese: 80 anni di Confartigianato Varese
Dalla ricostruzione del dopoguerra all’innovazione territoriale: storia, presidenti, progetti, percorsi innovativi e il racconto dei “Territori in Tour”

Dalla ricostruzione del dopoguerra all’innovazione territoriale: storia, presidenti, progetti, percorsi innovativi e il racconto dei “Territori in Tour”
Da sempre si continua a ripetere che la spina dorsale produttiva italiana è costituita principalmente da piccole e medie imprese. Eppure il contesto in cui si trovano ad operare continua a rimanere sfavorevole sotto tanti punti di vista. L’analisi di Mauro Colombo direttore di Confartigianato Imprese Varese
Prosegue l’iter per la rigenerazione della ex scuola De Amicis di Varese, dopo l’approvazione del progetto esecutivo per la sua rifunzionalizzazione come Hub della formazione
Artser è una società benefit con un approccio diverso: un piano strategico di impatto positivo basato su azioni concrete e iniziative che coinvolgono l’intera catena del valore
Gli organizzatori: «Vogliamo continuare ad essere per le imprese un punto fermo nel loro percorso di crescita internazionale offrendo non eventi, ma veri e propri progetti integrati di affiancamento»
Portare sul palco una conferenza-spettacolo dedicata alla salvezza del nostro ecosistema, tra divertimento e scienza, è stata una scommessa vinta da Confartigianato Varese e Artser
La società di servizi del Gruppo Confartigianato Imprese guarda al quadriennio 2024-2028 e comunica la composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione
Al suo fianco confermati anche i vice presidenti Mauro Colombo e Diego Trogher. “Triennio ambizioso: consolidare il conto economico e focus su welfare, territorio e giovani”
L’evento è in programma martedì 16 aprile alle 17 nella sede della Camera di Commercio di Pavia. Partner saranno Artser e The European House – Ambrosetti. Sarà trattato il caso della ditta Sidermariotti di Pontevico in provincia di Brescia
La società di servizi di Confartigianato promuove un percorso sui criteri Esg. L’11 aprile il focus sarà sulla “G” di Governance. Decine le consulenze avviate in industrie, imprese artigiane e società di servizi. Il direttore Mauro Colombo: “Il bisogno c’è, le richieste pure”
Nel convegno organizzato dalla Uil provinciale in Camera di Commercio si è parlato di sviluppo territoriale, innovazione tecnologica, transizione e lavoro. Tra i relatori: sindacalisti, rappresentanti delle associazioni di categoria (Confapi, Confindustria, Confartigianato e Cna) e i parlamentari Alfieri (Pd) e Pellicini (FdI)
Confartigianato Imprese Varese ha iniziato a sperimentarla in alcuni servizi. Mauro Colombo (direttore): “La tecnologia aiuta a migliorare la qualità e il modo in cui facciamo le cose. Siamo anche consapevoli del fatto che avrà un impatto non indifferente sull’organizzazione”
Il progetto si sviluppa su due binari: un ciclo di sette eventi e due tavole rotonde nella sede di Origgio di
Faberlab powered by Arburg e una assistenza di professionisti specializzati in grado di portare in
azienda e gestire tutte le variabili Esg (Environmental, Social e Governance)
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor