Salute
Quando è efficace Il vaccino anticovid e come verificarlo. Risponde il professor Grossi
Il primario di malattie infettive dell’ospedale di Varese risponde ai principali dubbi sul vaccino Pfizer

Il primario di malattie infettive dell’ospedale di Varese risponde ai principali dubbi sul vaccino Pfizer
Il professor Paolo Grossi è nel gruppo scientifico nazionale incaricato di valutare gli effetti della cura nelle fasi iniziali della malattia, per impedire la replica della carica virale
Il professor Paolo Grossi, primario di malattie infettive all’ospedale di Varese, non ha mai pensato che il Covid fosse scomparso. Ribadisce la sua ricetta semplice per affrontare la vita senza paura
Il professor Grossi, superati i mesi drammatici del contagio, raccomanda prudenza e responsabilità. È giusto riprendere la quotidianità ma osservando le regole del distanziamento
Il professor Grossi coinvolto nel Gruppo di coordinamento insieme al Presidente del Consiglio Superiore di Sanità. La sperimentazione sarà su pazienti in una fase precoce dell’infezione, caratterizzata da un’elevata replicazione virale
Il professor Paolo Grossi, primario all’ospedale di Varese di malattie infettive, ribadisce l’importanza delle misure di distanziamento sociale e spiega perché in estate potrà andare meglio
Previsioni a media e lunga scadenza di ripresa della quotidianità. Il punto di vista del professor Paolo Grossi, primario di malattie infettive al Circolo, chiamato nella task force del Presidente Fontana per la fase2
Anche nella nostra provincia i numeri sono in forte crescita. In ospedale arrivano sempre più pazienti varesini. Secondo il Professor Grossi il virus si diffonde facilmente all’interno delle famiglie
Nel 2014 , in occasione dell’inaugurazione dell’anno dell’Università dell’Insubria aveva parlato dei rischi di epidemie e pandemie
Ordinario di Malattie infettive dell’Insubria, é direttore del Dipartimento Trapianti e delle Malattie infettive e tropicali e dell’Asst dei Sette Laghi
Due anni fa, il primo trapianto in Europa da paziente sieropositivo. Un caso che ha fatto scuola. Nel 2018 in tutto il paese sono stati effettuati 3718 interventi
E’ un incontro di confronto e di divulgazione quello che propone l’università: rispondono alle domande sei professori specializzati in altrettante discipline. Cecchi Paone moderatore
Il professor Paolo Grossi, primario di infettivologia all’ospedale di Varese, lancia il suo monito: troppi giovani uomini non hanno la percezione del rischio
Le considerazioni di un «addetto ai lavori» appassionato utente del trasporto pubblico: “Enormi innovazioni tecniche, perché cadere così in basso sulla qualità del servizio?"
Ultimi commenti
Baffetta su “Il mio viaggio in treno e quella distanza incolmabile fra infrastruttura e servizio“
GMT su I ristoratori e gli esercenti in piazza contro la Zona Rossa. "Conte, non dimenticheremo"
Andrea Camurani su Liberata dagli alberi la “Cocquio-Azzio“
GMT su Pedemontana, Licata: “Ancora lontana la gratuità del pedaggio"
GMT su Pedemontana, Licata: “Ancora lontana la gratuità del pedaggio"
Felice su "Fototrappole anti discariche, ci sono ancora contributi per la Regione"