Varese
“Un’alleanza tra mondo scientifico e culture dei popoli indigeni per la salvaguardia del pianeta”
L’incontro è in programma lunedì 25 novembre nell’aula 2 della sede di via Monte Generoso dell’Università dell’Insubria

L’incontro è in programma lunedì 25 novembre nell’aula 2 della sede di via Monte Generoso dell’Università dell’Insubria
Prenderà il via giovedì 7 ottobre, dalle 14.30 alle 18.30, con «I supereroi dal fumetto al cinema» la nona edizione del ciclo di incontri proposti dal professor Paolo Musso: Sarabnno in presenza solo per gli studenti di Scienze della Comunicazione
Tra gli ospiti della seconda conferenza Raffaele Pugliese, direttore del Dipartimento polichirurgico dell’Ospedale Niguarda di Milano, il deputato Maurizio Lupi e il giornalista Davide Re, vice-capocronaca di Avvenire
L’autore del celebre fumetto ha partecipato al convegno di mercoledì 13 ottobre organizzato all’Insubria
Mercoledì 30 ottobre nell’aula magna del Collegio Cattaneo, in via Dunant 7 secondo incontro del ciclo “Scienza e Fantascienza”
L’incontro si terrà mercoledì 5 dicembre nell’aula magna di via Ravasi dell’Insubria. Ospiti gli scienziati Enrico Flamini dell’Università di Chieti-Pescara e Roberto Orosei dell’Istituto Nazionale di Astrofisica scopritori del primo lago marziano
Il ciclo di incontri “Scienza & Fantascienza” si sposta al liceo. Mercoledì 21 novembre nuovo evento della rassegna dedicata al Pianeta Rosso
Mercoledì 14 novembre nell’aula magna di via Ravasi si parlerà del tema “Marte a casa nostra: gli analoghi terrestri”
Parte il 10 ottobre la nuova rassegna pensata dal professor Musso. Quattro mini convegni fino a dicembre
Mercoledì 8 novembre nell’Aula Magna del liceo Tosi prosegue il ciclo “Scienza & Fantascienza”, organizzato dal professor Paolo Musso
Incontro il 14 dicembre nell’Aula Magna di via Ravasi a Varese con il neurofisiologo Mauro Ceroni e il linguista Andrea Moro
Mercoledì 30 novembre, nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Scienza e fantascienza”. Antonio Serra e Sergio Giardo parleranno nell’Aula Magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 5, Varese
Affollata conferenza nella sede dell’Ipc Falcone promossa dall’Università dell’Insubria. Si è parlato di Scuola digitale e della possibile interazione virtuosa tra intelligenza umana e artificiale
Il lancio del concorso rivolto agli alunni delle primarie e intitolato al maestro e scrittore amatissimo è stato anche l'occasione per riflettere sul significato della pace e sul ruolo della scuola nel costruire un futuro migliore
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"