Lavena Ponte Tresa
Una nuova opera abbellirà il Sentiero dell’Arte di Lavena Ponte Tresa
La gigantesca panchina rossa di Lorenzo Martinoli sarà posizionata nel museo a cielo aperto sulle sponde del Lago Ceresio
La gigantesca panchina rossa di Lorenzo Martinoli sarà posizionata nel museo a cielo aperto sulle sponde del Lago Ceresio
Per quest’anno saranno mantenute le tariffe del 2019 e i maggiori costi saranno sostenuti con un contributo straordinario dal Comune
Il progetto Muri artistici diffusi dedicato ai giovani riparte con nuove date e nuovi progetti
La grande massa di acqua e fango che si è riversata nelle strade del centro ha invaso anche i locali della biblioteca, che si preparava a riaprire dopo il blocco imposto dalla pandemia
Le immagini dei volontari che sono accorsi per mettere in salvo i libri della Biblioteca comunale dopo l’alluvione
Il Comune offre la possibilità di utilizzare spazi pubblici senza il pagamento del plateatico per associazioni e gruppi che vogliano proporre le proprie attività
Al via la diciottesima edizione del Ponte Magico, la Manifestazione internazionale delle Arti. Un viaggio alla riscoperta della Storia e delle tradizioni, un’occasione per recuperare beni artistici e ricordare luoghi e persone
L’assessore alla cultura Valentina Boniotto ha deciso di presentare il concorso “Mai come oggi, scrivere può diventare un momento di evasione per la nostra mente”
E’ rivolto ai giovani Mad 21037, un progetto artistico che tra gennaio e luglio del prossimo anno animerà Lavena Ponte Tresa con workshop e azioni di riqualificazione urbana nel segno della street art
Domenica 29 settembre, alle 16,30 in località Chioso si chiude con la cerimonia di premiazione l’edizione 2019 del Pontemagico
La rassegna artistica e culturale propone anche nel 2019 tante iniziative e una nuova sezione letteraria dedicata ai giovani scrittori dagli 8 ai 14 anni
Presentata la nuova edizione che da quest’anno da premio letterario diventa una manifestazione internazionale d’arte

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"