
Caronno Varesino
Le ACLI di Caronno Varesino, settant’anni di impegno civile e solidarietà
Un punto di riferimento per la comunità, con servizi, attività e una presenza che ancora oggi si fa sentire, nonostante la crisi dell’associazionismo
Un punto di riferimento per la comunità, con servizi, attività e una presenza che ancora oggi si fa sentire, nonostante la crisi dell’associazionismo
La seconda tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta nel verde della Valle Olona, al circolo fagnanese di Bergoro. Tante e variegate le iniziative promosse dai volontari che in questi anni hanno cercato di conquistare la fiducia della comunità e creare un legame con i più giovani
Partecipazione gratuita sabato 26 luglio alle 21.30 alla proiezione del film proposto da Esterno Notte con la collaborazione del Circolo Acli di Garbiolo
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un’eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
Giovedì 22 maggio a Gallarate nell’ambito della rassegna cinematografica “Di terra e di cielo” verrà proiettato il documentario “Come se non ci fosse un domani”, che si concentra sulla crisi climatica e chi lotta per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi
Alla Cooperativa Belforte un evento multiculturale ha celebrato l’integrazione attraverso il cibo e il dialogo
Due giornate di seminari e premiazione, a Como e a Varese, con protagonisti oltre 300 studenti delle scuole secondarie coinvolti nell’iniziativa promossa dal Centro internazionale Insubrico nell’ambito del progetto «Giovani Pensatori»
In occasione del Primo Maggio 2025, le ACLI varesine vogliono ribadire ancora una volta questi valori fondamentali: “Un lavoro che garantisca e promuova un’esistenza libera e dignitosa, ovunque e per chiunque”
Sabato 22 marzo, a partire dalle ore 17:00, il Cinema Teatro Italia in Via Mameli 20 ospiterà il dibattito che sarà aperto dalla visione del documentario Shaping the City of Tomorrow realizzato dal gruppo di giovani della Robert Kennedy Foundation di Zurigo
A Brescia la quinta tappa della campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera
Due appuntamenti, di giovedì, proposti dall’Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
L'atleta saronnese, oggi divulgatore dello sport per disabili, si è raccontato nel podcast "Flo, nel flusso col mental coach" di Gabriele Colombo
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto