Busto Arsizio
Secondo incontro con Agesp a Busto Arsizio per la raccolta puntuale
Mercoledì 6 marzo, alle ore 20.30 sempre presso il Salone dell’Oratorio della Parrocchia SS. Apostoli
Mercoledì 6 marzo, alle ore 20.30 sempre presso il Salone dell’Oratorio della Parrocchia SS. Apostoli
La misura in atto da lunedì 26 febbraio nei quartieri SS. Apostoli e S. Anna
La società partecipata del Comune di Busto Arsizio aderisce alla’iniziativa organizzata ogni anno da Caterpillar di Radio 2 con un decalogo dedicato alla sostenibilità
Si parte lunedì prossimo, 12 febbraio, i vertici AGESP incontreranno i rappresentanti dei comitati organizzatori delle feste rionali
L’iniziativa è finalizzata ad agevolare le esigenze dei cittadini, in questo particolare periodo di attività correlate all’introduzione della Raccolta Puntuale in città
Mercoledì 24 gennaio, alle ore 20.30 presso il Cinema Teatro Lux si terrà terzo incontro aperto alla cittadinanza, durante il quale saranno illustrate le novità relative alla “raccolta puntuale” e chiariti eventuali dubbi e curiosità
Da lunedì 22 gennaio presso la Sala Adunanze della Parrocchia di Sacconago
Lo “sportello temporaneo” rimarrà attivo fino a sabato 20 gennaio. È comunque sempre possibile ritirare la dotazione di sacchi azzurri sia presso i distributori automatici
In considerazione dello specifico periodo di festività, durante il quale si prevede una produzione di rifiuti particolarmente consistente e tempistiche di raccolta non ordinarie, Agesp comunica che è possibile che si verifichino disagi
Le modifiche per San Silvestro, Capodanno ed Epifania. Apertura notturna la notte di Capodanno per la farmacia di viale Rimembranze
Verrà applicato a chi espone i sacchi senza tag r-fid forniti in dotazione da Agesp
Dal 22 dicembre Agesp inizia la raccolta nella Zona 3. All’inizio ci sarà tolleranza per diventare via via più fiscali. Sarà possibile anche richiedere il servizio d ritiro dei pannoloni e pannolini con il sacco rosso

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"