
Gallarate
Alle case Aler di via Curtatone arriva il Quintetto di Ottoni della Scala
Nuova tappa del progetto “Musica nell’aria”, che con l'assessorato alla cultura di Regione Lombardia porta la musica classica nelle periferie di case popolari
Nuova tappa del progetto “Musica nell’aria”, che con l'assessorato alla cultura di Regione Lombardia porta la musica classica nelle periferie di case popolari
La denuncia arriva dai democratici Samuele Astuti e Alice Bernardoni che hanno ottenuto i dati dalle due Aler di Varese e Busto. Lo scorso anno sono state presentate 1.448 richieste, di cui 465 di indigenti, e ci sono state 88 assegnazioni e solo 19 appartamenti
Le strutture serviranno per comunicare in maniera puntuale, diretta e veloce con gli inquilini
L’azienda lombarda per l’edilizia residenziale spiega il motivo per cui i computer sono stati bloccati e sottolinea: “Siamo intervenuti tempestivamente, stiamo lavorando per riprendere l’attività nella massima sicurezza”
Un non precisato “problema tecnico” ha bloccato gli strumenti informatici dal 14 di settembre. Samuele Astuti torna a chiedere spiegazioni a Regione Lombardia
Il consigliere regionale del Pd ha depositato un’interrogazione. “È accaduto proprio mentre sono in corso diverse procedure di avviso pubblico per l’assegnazione di alloggi”
Il blocco è dovuto ad un non meglio definito problema tecnico. Attivi i servizi di reperibilità, Aler punta a ripristinare i sistemi entro le 15 di oggi
Dalla fine del lockdown, Aler ha ristrutturato il 90% delle abitazioni che sale al 100% nella nostra provincia
Il 23 settembre la coppia e i figli rischiano di rimanere in mezzo alla strada tra problemi di salute e difficoltà a trovare un lavoro stabile. Il marito è pronto ad un gesto clamoroso
La giunta lombarda ha deciso di sostenere le famiglie in difficoltà. Il contributo regionale arriverà ai comuni e alle sedi Aler del Varesotto
Toni accesi in commissione affari generali sull’assegnazione degli appartamenti a canone calmierato tra Paola Reguzzoni e l’assessore Arabini
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto