
Varese
Oltre 100 milioni di investimenti grazie ai fondi Pnrr. Ecco gli interventi di Aler a Busto Arsizio e Varese
Fondi per rigenerazione urbana, assegnazioni più rapide e housing sociale: Aler al centro degli interventi sul territorio
Fondi per rigenerazione urbana, assegnazioni più rapide e housing sociale: Aler al centro degli interventi sul territorio
Il consigliere regionale ha fatto un sopralluogo negli edifici Aler di via Zamagna a Milano. «Regione sta investendo diversi milioni di euro nel triennio per istituire la vigilanza armata»
«Si parte da Milano e provincia – afferma l’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco – dove esistono situazioni che non possono essere tollerate. Mettiamo in campo un piano concreto e supportato da risorse importanti»
Consentiranno in particolare interventi di efficientamento energetico. Fanno parte degli investimenti regionali sul patrimonio Aler, di cui si è parlato molto anche per i dati sugli alloggi non disponibili. Venti milioni gli investimenti in Lombardia
Un investimento da 20 milioni di euro per finanziare interventi di eco-efficientamento energetico e sostenibilità di edifici destinati a Servizi Abitativi Pubblici di proprietà delle Aler e dei Comuni lombardi
Astuti elenca i due emendamenti: uno incrementa di 20 milioni, le risorse destinate alla manutenzione programmata per il recupero degli alloggi sfitti dell’Aler e l’altro incrementa di 3 milioni all’anno le risorse destinate al ripristino del fondo sostegno affitto
Il Sicet, sindacato degli inquilini, sottolinea l’incidenza elevata di alloggi sfitti, significativa rispetto al totale provinciale. Come ad esempio il palazzo di Crenna
Gli esponenti del Pd varesino sulla questione dell’assegnazione degli alloggi sfitti: “Una risposta polemica da chi, pur non ricoprendo alcun incarico politico, attacca un partito utilizzando linguaggio degno di una tifoseria da stadio”
Giovedì 27 giugno nel quartiere Sangallo di Varese alle 18,30 in via Borromini 35 un concerto pomeridiano a cura dell’Accademia del Teatro alla Scala con un programma adatto a tutti. Ingresso gratuito
La lettera della lettrice che lamentava come “un’ingiustizia” la situazione del riscaldamento nella sua casa popolare di via Sangallo a Varese, ha ricevuto una risposta dalla presidenza Aler di Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio
La giunta regionale ha approvato i nuovi criteri di assegnazione che favoriranno anche forze dell’ordine e lavoratori del servizio sanitario
A.L.E.R. -Varese–Como–Monza Brianza–Busto Arsizio avvierà una selezione pubblica riservata ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"