Saltrio
Gli animali del Monte Orsa diventano arte per il Parco didattico
Sabato 18 maggio, alle 10 a Palazzo Marinoni, saranno presentati i lavori eseguiti dalla 3B del Liceo artistico Frattini che illustrano gli animali presenti nell’area naturale
Sabato 18 maggio, alle 10 a Palazzo Marinoni, saranno presentati i lavori eseguiti dalla 3B del Liceo artistico Frattini che illustrano gli animali presenti nell’area naturale
Sabato 6 ottobre , alle ore 20.30, una serata con gli Amici del Monte Orsa e le Guide del Monte San Giorgio, per capire l’importanza del sito del patrimonio mondiale Unesco
Ci sono ancora posti liberi per l’escursione guidata alla Linea Cadorna con apericena organizzata per sabato 30 giugno dall’associazione Amici del Monte Orsa
Sabato 9 giugno, alle 11, taglio del nastro per il tratto di sentiero realizzato dagli Amici del Monte Orsa per garantire l’accessibilità al belvedere sul Ceresio
Sabato 9 giugno sarà inaugurato il sentiero realizzato dagli Amici del Monte Orsa per consentire l’accesso ad un punto panoramico anche a chi è in carrozzina
Suggestiva camminata con rievocazioni storiche per i 100 anni della fine della Prima guerra mondiale. L’appuntamento è per domenica 22 aprile, prenotazione entro mercoledì 18 aprile
In tanti hanno ascoltato il racconto di Claudio Chiappucci alla Soms, dove è stato presentato il suo libro “El Diablo, una vita in fuga”
Martedì 12 dicembre, alle 21, l’associazione Amici del Monte Orsa invita ad una serata con il grande campione di ciclismo
Una piccola provocazione artistica degli Amici del Monte Orsa per annunciare la mostra che racconta 500 anni di storia del paese, e che sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17
Domenica 15 ottobre l’atteso appuntamento con la corsa in montagna nel comprensorio del Monte San Giorgio
Prende il via oggi pomeriggio il nuovo tour di VareseNews alla scoperta dei quattro siti Unesco della provincia di Varese, realizzato nell’ambito del progetto Varese4U
Domenica 23 aprile, l’associazione Amici del Monte Orsa, organizza un’escursione guidata tra boschi incontaminati, i suggestivi percorsi della Linea Cadorna, personaggi in costume d’epoca, musica e degustazioni di prodotti locali

Appuntamento martedì pomeriggio alla “pensilina rossa” inaugurata qualche settimana fa e dedicata a Rita Borsellino, sorella del giudice ucciso dalla mafia
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"