Processo Anaconda, procedimento da rifare a Varese
Il giudice ordina la trasmissione degli atti al pubblico ministero per riorganizzare l’esposizione dell’intera mole di intercettazioni
Il giudice ordina la trasmissione degli atti al pubblico ministero per riorganizzare l’esposizione dell’intera mole di intercettazioni

La vicenda è aperta e sarà dibattuta nella prossima udienza in aula bunker del tribunale di Varese, appositamente predisposta per udienze multimediali

La struttura chiamata in giudizio come responsabile civile. La Procura chiede la revoca delle misure per gli imputati

Due dei sette indagati per i maltrattamenti al centro diurno per disabili l’Anaconda di Varese hanno chiesto di patteggiare, mentre per gli altri è stata fissata l’udienza preliminare il prossimo 29 giugno
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Simona, un’insegnate con quattro figli, una delle quali è seguita nella struttura oggetto in questi giorni di alcune indagini
Nel giro di pochi giorni verranno completati gli interrogatori di fronte al giudice le le indagini preliminari. Chi ha parlato ha risposto puntualmente agli addebiti
Il candidato sindaco di “Daverio Cresce” e quello di “Daverio Davvero” esprimono solidarietà e vicinanza alle vittime dei maltrattamenti
Il comunicato emesso dalla direzione della cooperativa in seguito alle indagini per maltrattamenti nei confronti di alcuni dipendenti. «In oltre 40 anni non ci sono mai stati problemi di questo genere»
La posizione dei vertici dell’Anaconda, storica struttura che a Varese e provincia di occupa di assistenza ai disabili. Le indagini proseguono e sono stati acquisiti documenti. L’Associazione Articolo Tre offre supporto legale alle famiglie coinvolte

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"