
Lombardia
Misure contro il Coronavirus: cosa si può e non si può fare
Tra limitazioni e cautele, ecco alcune delle misure contenute nel nuovo decreto del Consiglio dei ministri per limitare il contagio da Covid-1
Tra limitazioni e cautele, ecco alcune delle misure contenute nel nuovo decreto del Consiglio dei ministri per limitare il contagio da Covid-1
In comune è attivo un coordinamento per l’emergenza coronavirus ma per ora non ci sono interventi ad hoc. L’assessore mette a disposizione il numero dei Servizi Sociali
Le risposte della giunta Bellaria: proroga nel pagamento delle imposte per le attività economiche, sconti sui servizi scolastici, consegne a domicilio gratuite (spesa, farmaci e pasti) per gli over 65 soli
L’idea delle farmacie di Cms di Cassano Magnago per portare i farmaci in casa alle persone che più ne hanno bisogno
Per permettere agli over 75 anni di non uscire di casa, il comune insieme alla protezione civile e ad alcuni esercenti ha attivato un servizio di consegna a domicilio
Il Comune mette a disposizione la propria struttura per la consegna di pasti a domicilio di anziani e malati cronici
Il sindaco Maria Elena Catelli ha scritto agli over 75 del paese per ricordare le regole da seguire per diminuire le possibilità di contagio e mette a disposizione i Servizi Sociali
L’assessore Sesia: “Continuano i servizi a domicilio e contiamo di riprendere presto le attività”
Il Comune si è attivato per dare sostegno alle persone in difficoltà in questo momento di emergenza sanitaria. Ecco il numero da chiamare
Il numero da chiamare è lo 0332/970195, interno 8. A disposizione anche i moduli per chi si vuole candidare a volontario
Il numero 3276692020 è attivo per chiamate vocali e messaggi whatsapp. Gli over 75 e le persone con gravi patologie possono rivolgersi per difficoltà di reperimento di generi alimentari e/o medicinali
Le nuove disposizioni del decreto legge di prevenzione del Coronavirus emanate nella sera del 4 marzo prevedono norme più stringenti. Così si attrezzano le Rsa del territorio
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"