Milano
Rapu, i piani urbanistici vanno in Rete
Un rilevante patrimonio documentale, finora inaccessibile, reso disponibile attraverso l’archivio digitale on line www.rapu.it. Alla triennale la presentazione del progetto
Un rilevante patrimonio documentale, finora inaccessibile, reso disponibile attraverso l’archivio digitale on line www.rapu.it. Alla triennale la presentazione del progetto
Martedì 12 giugno all’Ordine Architetti di Varese, serata di presentazione del corso “Paesaggio e pianificazione”, propedeutico all’inserimento come esperti nelle Commissioni locali per il paesaggio
Si chiama ‘Iter, architettura del moderno’ ed è un progetto interregionale realizzato tra le Regioni Liguria, Lombardia e Piemonte con lo scopo di valorizzare l’architettura locale dal Novecento a oggi
Gerda Steiner & Jörg Lenzlinger, che usano piante per le loro istallazioni, aprono la loro mostra presso la Buchmann Galerie ad Agra. E saranno ospitati dall’Istituto internazionale di architettura di Vico Morcote
In Italia crescono le imprese del design: +5,4% in un anno, e la Camera di commercio di Monza e Brianza promuove il bando “Un designer per le imprese”
Si può andare anche oltre alla “classe A” per le case: lo si può fare adottando una scala di valore che non tenga solo conto della capacità di un fabbricato di risparmiare energia, ma anche quella di essere sostenibile
Il presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) sarà lunedì 28 dicembre alle 17,30 alla sede dell’Ordine degli Architetti
Le esequie dello zoologo, professore all’università dell’Insubria, si terranno mercoledì 23 novembre alle 14
Nel corso della “Giornata della Dante Alighieri ” 2011, non è mancato il legame con il 150esimo dell’unità d’Italia: con una bandiera storica donata alla sezione di Varese dell’associazione dalla famiglia Premoli
Saranno i premiati della terza edizione della “Rassegna lombarda di architettura under 40. Nuove proposte di architettura”i protagonisti di due serate nella sede varesina dell’Ordine degli Architetti
Sarà la Triennale di Milano a ospitare la presentazione di Milanosiautoproducedesign-Misiad l’associazione culturale che dà spazio ai giovani creativi e artigiani del capoluogo lombardo
Sei aziende e il rpesidente di Federbagno: ha avuto il suo peso l’industria varesina alla grande fiera della ceramica di Bologna
Ventinovesima edizione del salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. Ad inaugurarla l’economista Jacques Attali. Incontri con il meglio dell’architettura mondiale
Secondo i media ticinesi, sulle rive del Verbano un facoltoso cliente arabo ha chiesto di costruire una casa da 7,5 miliardi di euro. Un’anticipazione, o un pesce d’aprile fuori stagione?
Triennale di Milano e Triennale Design Museum saranno aperti per tutto il mese di agosto con mostre, appuntamenti, il Camparitivo in Triennale e il Bookstore. Tra gli appuntamenti Pasolini e Gio Ponti
In mostra 40 opere d’arredo disegnate dagli studenti del dei laboratori del corso di Studio in design dell’arredo del Politecnico di Milano, Polo di Como. Sedie avveniristiche e chaises longue da spiaggia
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"