Busto Arsizio
La nuova Area delle Nord di Busto Arsizio parte da un supermercato
Il primo tassello della riqualificazione arriverà da un importante marchio della grande distribuzione che si insedierà in uno dei lotti che si affacciano su via Monti
Il primo tassello della riqualificazione arriverà da un importante marchio della grande distribuzione che si insedierà in uno dei lotti che si affacciano su via Monti

Due diversi episodi, in un caso con rischi per occupanti e pompieri, ripropongono il tema della sicurezza nella zona tra il centro e la “area delle Nord”. Ci sono progetti in vista, ma l’area è in attesa di rilancio da decenni

L’accordo siglato a Rho da Meloni e Fontana prevede investimenti per 1,2 miliardi. Tra questi anche i soldi necessari a trasformare la stazione di Ferrovie Nord e tutta l’area circostante

Avviata l’interlocuzione con Rete Ferroviaria Italiana per valutare la possibilità di spostare i banchi da piazzale Bersaglieri, che sarà al centro di un progetto di rigenerazione. Mariani: “Trasloco a primavera 2024”
L’amministrazione ha emesso un avviso pubblico per selezionare realtà in grado di fornire assistenza tecnica per la coprogettazione dello spazio che fa parte del grande piano di recupero dell’area del mercato di Busto
Riavviata la procedura per la realizzazione del solo Palaginnastica con fondi propri, approvato il progetto delle strade di collegamento al sottopasso di Sant’Anna e aggiornato lo stato di avanzamento lavori per l’area delle Nord e la piazza Mercato
L’amministrazione comunale mette in mostra i tanti progetti avviati negli scorsi mesi dal terzo polo dell’Insubria al sogno dell’Hydrogen Valley, passando per il masterplan dell’area delle Nord
Con l’investimento annunciato da Ferrovienord sulle stazioni della tratta Milano-Malpensa, salgono a 41 i milioni di euro pubblici a disposizione per il parco lineare dell’area delle Nord
Pedotti risponde a Isabella Tovaglieri: “L’astensione in Consiglio comunale di una forza politica non è un riconoscimento della validità del progetto, semmai è l’esatto opposto”
Il candidato sindaco Dem critica anche il “condensatore culturale”: “Inserito solo per ottenere i punti necessari all’ottenimento dei fondi”
Il progetto di riqualificazione del vecchio sedime delle Ferrovie Nord e delle aree intorno è stato finanziato da Regione Lombardia con 15 milioni di euro dei 20 necessari. Il sindaco Antonelli: “Opportunità storica”
Un auditorium, Presentati in commissione i progetti con cui l’amministrazione parteciperà ai bandi per la rigenerazione urbana nazionale e regionale
Tre società hanno protocollato i progetti immobiliari su tre comparti della grande area che attende una riqualificazione da decenni. L’assessore Mariani: “Al via anche il primo tratto di parco lineare”
Il presidente di Ferrovienord Gibelli in visita alla stazione. L’assessore Mariani: “Allo studio un piano di ristrutturazione importante ora che i privati iniziano a muoversi”
Con una nuova formula di abbonamento gli oltre 300 posti dei due parcheggi Monti e Ferrucci sono andati esauriti. Posti che potrebbero raddoppiare con il progetto del nuovo autosilo al mercato
Amministrazione e Polizia Locale hanno predisposto nuove regole per circolare nell’area compresa tra viale Pirandello e la stazione. Ecco tutte le modifiche

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe