Induno Olona
Dieci anni fa moriva Marino Bergamaschi
Ricorre lunedì 9 marzo, il decimo anniversario della scomparsa di Marino Bergamaschi, storico direttore dell’Associazione Artigiani
Ricorre lunedì 9 marzo, il decimo anniversario della scomparsa di Marino Bergamaschi, storico direttore dell’Associazione Artigiani

Sindaco e assessore all’industria in visita alla Montalto Bio di via Palestro. Problemi logistici, tari e fondi europei al centro dell’incontro

Come cambia il marketing nell’era digitale? Lo spiega, a Faberlab Massimo Carraro, giovedì 14 luglio, partendo al suo ultimo libro: “Un etto di marketing…è un etto e mezzo, lascio?”.

Storico direttore dell’Associazione Artigiani, se lo portò via un infarto al termine di una riunione di lavoro a Milano
La storia dell’Impresa Biason: dalla falegnameria del papà Erminio, fondata nel 1945, alle Onoranze Funebri
Settantuno anni di vita. Era il 1943 quando Carlo Mario Bronzi fondò le Officine che ancora oggi portano il suo nome
Grazie al nonno Bruno, Fabiano Conte nel 1990 inizia la sua carriera da imprenditore nella Prestinoni Marmi, associata a Confartigianato Varese dal 1945
Ha fatto della pasta fresca un prodotto eccellente ed esportabile, senza tradire la propria vocazione artigianale e mantenendo un legame stretto con i prodotti del territorio
Una piccola azienda di Caronno Varesino produce impianti di trattamento aria tra i migliori al mondo, scelti anche per Expo e da alcuni dei più prestigiosi ristoranti italiani
Chicco Brusa (o come preferisce lui Kikko) è un designer e stilista di Olgiate Olona capace di offrire alle imprese di abbigliamento un servizio di consulenza a 360 gradi
Ricorre oggi, lunedì 9 marzo, il quinto anniversario della scomparsa di Marino Bergamaschi, storico direttore dell’Associazione Artigiani. Fu stroncato da un infarto al termine di una riunione di lavoro a Milano
Rinnovato l’accordo con Associazione Artigiani e CNA sulle garanzie a sostegno dei finanziamenti: quest’anno le possibilità d’intervento sono ampliate
Sono i fabbri del XXI secolo. I fratelli La Cognata lavorano il metallo con il taglio laser e quello al plasma, oggi sono convinti di una cosa: l’unione fa la forza
Confartigianato imprese Varese chiede massima attenzione alle attività produttive. «Ai comuni chiediamo il rispetto del principio di semplificazione contenuto nella norma»
Luigi Bina ha iniziato come ebanista negli anni del boom economico, oggi ha 16 dipendenti e una falegnameria unica nel suo genere che i figli portano avanti con orgoglio artigiano e passione per il lavoro
Porsche, Ferrari, Maserati, Bmw, quelle che ha riparato Graziano Premoli le ricorda tutte. La sua carrozzeria è un punto di riferimento per amatori e i collezionisti.

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra