
Sanità
Cure Palliative, nuove competenze da condividere grazie al progetto “PallMed”
I documenti, prodotti dall'avvio del percorso formativo, verranno presentati nell’ultima giornata del corso prevista per il 28 settembre 2024
I documenti, prodotti dall'avvio del percorso formativo, verranno presentati nell’ultima giornata del corso prevista per il 28 settembre 2024
Aperta nel dicembre 2021, ha assistito 117 donne e 43 bimbi. Il procuratore Borgonovo dà le dimensioni di un fenomeno in crescita: da gennaio in pronto soccorso si sono presentati 55 donne e 7 bambini vittime di violenza domestica e altre 12 donne din violenza sessuale. Gli omicidi sono stati 5 di cui 3 in famiglia
Partendo dallo stanziamento di 150mila euro al Comune di Arcisate per la realizzazione del nuovo marciapiedi lungo via Cavour, il consigliere regionale ha presentato il nuovo Presidio socio-sanitario territoriale
Assegnati i lavori che costeranno 120.000 euro. Si tratta di interventi di riqualificazione funzionale di adeguamento normativo
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino