Varese
Caro-gasolio, Coldiretti: “La floricoltura varesina è a rischio”
Il presidente Fiori: «Un anno fa scaldare le serre costava tre milioni di euro, ora il conto è salito fino a superare i quattro»
Il presidente Fiori: «Un anno fa scaldare le serre costava tre milioni di euro, ora il conto è salito fino a superare i quattro»
Il sito internet, diffuso anche sotto forma di applicazioni per cellulari e dispositivi mobili, viene aggiornato in tempo reale dai clienti delle pompe di benzina
La Guardia di Finanza ferma alla dogana un’autocisterna ed una macchina: quattro le persone denunciate, in tutto sequestrati più di 15 mila litri di carburante
Ormai abbiamo raggiunto l’1,805 al litro per la verde. Lunedì 20 febbraio i benzinai della Faib Confesercenti si troveranno tutti in divisa in piazza Libertà, poi incontreranno il prefetto
Il deputato della Lega Nord: “Il Governo riporti il prezzo del carburante italiano in linea con quello degli altri paesi Europei
In parlamento risposta del governo a una richiesta di due deputati, tra qualche gironi se ne discute al senato ma a quanto pare non ci sono le risorse per finanziare anche il gasolio
Secondo Staffetta Quotidiana oggi hanno messo mano ai listini Esso, IP, Tamoil e TotalErg. Il prezzo massimo della verde tocca così 1,801 euro
Lo ha affermato Roberto Formigoni. La misura, chiesta nei giorni scorsi dal governatore, è al vaglio del Governo, che la inserirà nel pacchetto in approvazione per la prossima settimana
Il Governatore lombardo ha chiesto alla Presidenza del Consiglio un intervento urgente che riguardi anche il gasolio
E’ tornato il turismo del carburante. Il rabbocchino in Italia e poi il pieno a Stabio. E qualcuno sui blog ha inventato un “risparmiometro on line”, un gioco utile per capire se vale la pena mettersi in marcia
I consiglieri regionali Alfieri e Gaffuri: «Presenteremo un ordine del giorno per chiedere d’intervenire presso il Governo sulle risorse economiche»
I rincari spingono i cittadini delle zone di confine a fare rifornimento in Svizzera. La Regione chiede al Governo di adeguare lo sconto agli aumenti delle accise
Grazie alla campagna di distribuzione dei Panettoni e Pandori tra fine 2024 e inizio 2025 sono state diverse le realtà supportate dai 77 gruppi del territorio, che riproporranno l'iniziativa anche per le prossime festività
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk