Economia
Bialetti vola in Cina: l’azienda della moka non è più italiana
Il fondo cinese ha acquisito il 78 % delle azioni di Bialetti con l'intenzione di applicare nuove strategie per rilanciare il brand
Il fondo cinese ha acquisito il 78 % delle azioni di Bialetti con l'intenzione di applicare nuove strategie per rilanciare il brand

Dopo 9 incontri e circa 120 persone incontrate, pressocchè ogni settimana, in ogni angolo della provincia, “Indovina chi porta il caffè” è diventata quasi una buona abitudine, da proseguire con la bella stagione. Ci invitate?

A Cavona, frazione di Cuveglio, cuore della Valcuvia, siamo stati ospiti di Rosalia e dei suoi amici per ascoltare e farci raccontare come questi ultimi vent’anni di tecnologia hanno cambiato la vita di tutti noi

Una sera alla settimana, fino alla fine dell’anno, incontreremo i lettori direttamente nelle loro case. Si parte da Cavona: ci accoglie Rosalia
Aveva 93 anni, aveva reso grande la fabbrica di Moka fondata dal padre

Il riconoscimento internazionale di Business Elite "40 under 40" ricevuto dopo la scomparsa del padre Raffaele, su di un nuovo piano aziendale che stavano ideando insieme
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"