Varese
Stefano Angei, da consigliere a scrittore: presenta il suo primo libro in Biblioteca con l’ex collega Pinti
Il suo primo libro verrà presentato sabato 6 dicembre alle 11 nella Sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese
Il suo primo libro verrà presentato sabato 6 dicembre alle 11 nella Sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese

Il libro, edito da Vannini Editoria Scientifica e parte della collana ANFFAS “Uno per tutti e tutti per uno”, è un’esplorazione profonda della dignità umana e del valore della connessione

Dal 20 settembre la rassegna culturale della Biblioteca di Varese torna con spettacoli, laboratori e incontri gratuiti aperti a tutti.

L’appuntamento sarà diviso in due: iniziative anche per bambini fino alle 21.19, l’ora del tramonto, quando inizieranno gli eventi per i più grandi con film, letture, conferenze e appuntamenti scientifici da Dracula a tutti i suoi predecessori
L’iniziativa è pensata per bambini, adolescenti, adulti e famiglie, con percorsi differenziati e accessibili. Dall’approccio educativo e creativo del pomeriggio, alle indagini scientifiche e letterarie per i più grandi, fino alla dimensione cinematografica e immersiva del dopo tramonto e la musica nella notte
L’evento, organizzato in collaborazione con Totem e nell’ambito del progetto BiblioHub, si svolgerà tra venerdì 23 e sabato 24 maggio, coinvolgendo illustratori, autori, lettori e curiosi in un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età
Nella Sala Morselli della Biblioteca Civica di Varese, l’autrice presenterà il libro “Il visconte che amava i gelsi”
L’evento sarà introdotto da Giacomo Licata, Segretario Generale SPI CGIL Varese, e vedrà la partecipazione di figure di spicco nel panorama culturale e sindacale varesino
Storie di vita e personaggi che hanno inseguito un sogno rendendolo finalmente palpabile, il cui senso è rivelato attraverso le poesie scaturite dalle storie medesime
Dal 7 al 14 aprile alla Biblioteca civica, prima edizione del festival letterario dedicato ai diritti fondamentali. Si comincia da Welfare, Famiglia e Pace
Tra il 1863 fino al 1916 a Varese venivano pubblicate 25 testate. Il fascino dei giornali storici e il leggendario Bagaini. Una ricca storia ripercorsa dall’associazione “Il Cavedio”
Da sabato 23 settembre continuano le aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Tra le novità, percorsi accompagnati negli atelier degli artisti
Una vetrina ma anche un sito di servizio che sa consigliare libri e facilitare la ricerca o fornire on line i servizi di biblioteca ed emeroteca: è tutto questo il nuovo sito della biblioteca civica di Varese, presentato nella mattina del 18 maggio
L’assessore alla Cultura Laforgia presneterà giovedì 13 aprile gli autori dei testi dedicati alla tutela e protezione del minore
Percorsi per bambini ed esperienze immersive per gli adulti tra le iniziative 2023 di Biblioteca civica e Patto Locale per la lettura di Varese finanziate con 50 mila euro
L’incontro sarà condotto da Chicco Colombo del Teatro dei Burattini di Varese sabato 14 gennaio a partire dalle ore 9.30

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse