Comabbio
“La morte giunge il martedì”, il giallo ambientato nella Milano del 1863 si racconta a Comabbio
Nel nuovo romanzo di Paolo Saino, unisce un'indagine avvincente alla ricerca storica, restituendo uno scorcio sull'Italia post-unitaria
Nel nuovo romanzo di Paolo Saino, unisce un'indagine avvincente alla ricerca storica, restituendo uno scorcio sull'Italia post-unitaria

L’esposizione organizzata dalla Biblioteca di Comabbio si può visitare in Sala Lucio Fontana

Una registrazione inedita rilasciata nel 1967 (un anno prima della morte dell’artista) a un ragazzino di 13 anni per il giornalino scolastico. Si potrà ascoltare a Comabbio sabato 14 dicembre

Protagonista della serata di venerdì 17 marzo sarà Vagabond, il manga di Takehiko Inoue che racconta la storia del famoso spadaccino Miyamoto Musashi. Durante l’incontro ci sarà anche una dimostrazione di kendo a cura di due scuole locali
MangaWard, la rassegna sul fumetto giapponese organizzata da Comune e biblioteca, continua con un incontro dedicato a Nausicaa della valle del vento di Hayao Miyazaki
Inaugurata Manga ward, la rassegna organizzata dal Comune e dalla biblioteca per raccontare il fumetto giapponese e riflettere sulle sue tematiche

La mamma di Giacomo Ascoli, che dà il nome alla fondazione, racconta come in questi anni questa realtà abbia spinto per portare un day center oncoematologico all'ospedale Del Ponte di Varese e l'avvio del Faro
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"