Tradate
“Frera-Truffini, gli ex amministratori si dimettano dal consiglio”
Dura presa di posizione del capogruppo del Partito Democratico, Aureliano Gherbini, sulla questione della cessione dei due immobili alla Seprio Servizi
Dura presa di posizione del capogruppo del Partito Democratico, Aureliano Gherbini, sulla questione della cessione dei due immobili alla Seprio Servizi
Dopo la delibera della Corte dei Conti che definiva “irregolare” la cessione dei due immobili alla Seprio Servizi, il sindaco Cavalotti spiega il percorso allo studio dell’amministrazione
Anche Franco Accordino di Movimento Prealpino commenta quando comunicato dal sindaco Laura Cavalotti sulle azioni da intraprendere dopo la delibera della Corte dei Conti
Le soluzioni emerse in commissione bilancio per far fronte alle segnalazioni della Corte dei Conti. Partecipare Insieme: “Il Comune si dovrà accollare il mutuo di Seprio”
In occasione della festa della donna il Gruppo Mares ha organizzato un incontro pubblico in biblioteca Frera dal titolo “Trattasi di donne”
Incontri, mostre, aperitivo e spettacolo organizzati per giovedì sera dall’associazione Donna Oggi, a partire dalle 18 con ingresso libero
L’ex assessore e l’ex consigliere comunale Bascialla analizzano la situazione dopo la delibera della Corte dei Conti: “Pronti a trovare insieme delle vie d’uscita”
Sabato appuntamento alla Frera con l’ex segretario generale della Cgil che presenta il suo libro “Viaggio al centro del lavoro”
Appuntamento con l’autore del libro “I legami che aiutano a vivere” in programma per mercoledì 16 gennaio
Lunedì, 14 gennaio 2013, alle ore 11.30, nella Sala Conferenze della Biblioteca Civica Frera, saranno presentati gli incontri organizzati dal gruppo di lavoro
La struttura rimarrà chiusa il 24 e 31 gennaio, mentre gli incontri del giovedì sera riprenderanno il 7 febbraio
Venerdì serata in ricordo del lecchese Casimiro Ferrari, con proiezione del film “Il soffio del Jefe”
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni