
Teatro
Ultimo appuntamento di marzo con la stagione teatrale di Spazio Yak
Appuntamento venerdì 21 e sabato 22 marzo per l'ultimo evento nella stagione teatrale 2024/25 sotto la piramide di Spazio Yak "Piano B, la rivoluzione della Grande Draga"
Appuntamento venerdì 21 e sabato 22 marzo per l'ultimo evento nella stagione teatrale 2024/25 sotto la piramide di Spazio Yak "Piano B, la rivoluzione della Grande Draga"
Domenica 16 febbraio alle ore 9,45 e alle 11,30 presso il Multisala Impero di Varese si terrà il nuovo spettacolo di burattini “banDITA”, a cura della Compagnia Silvio Ombre di Brindisi
Un appello lanciato su VareseNews ha portato ad unire i puntini e trovare una soluzione che soddisfa tutti: la collezione di quasi mezzo secolo di lavori, spettacoli e arte sarà ospitata all’interno di Opera Village
L’ingresso allo spettacolo è gratuito e non è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori via email all’indirizzo arcadinoeteatro@gmail.com o telefonare al numero 351 375 1758
Gli eventi, con ingresso gratuito, si terranno in diverse location del paese e coinvolgeranno compagnie teatrali di grande talento
Al teatro dell’Oratorio uno spettacolo di improvvisazione di burattini, pupazzi e attori
L’artista, dal 1978 anima del Teatro dei Burattini di Varese, propone di trovare una casa dove ospitare la sua collezione e dove tramandare la sua arte: “Ci sono luoghi ideali dove farlo, serve avere la volontà”
Domenica 19 novembre alle 16 al Teatro San Giovanni Bosco va in scena lo spettacolo per bambini/e “Mago Maghino e gli animali magici”
Morì vent’anni fa ed era il burattinaio più anziano d’Italia. L’amministrazione comunale sta pensando a un museo a lui dedicato. Il ricordo di Federica Franzetti
Appuntamento nel centro storico di Torno con lo spettacolo di burattini e con Cinzia Corazzesi
Nella giornata in ricordo di Gualberto Niemen, il maestro burattinaio, il Circolo culturale di Biandronno ha organizzato un’intera giornata di eventi
L’intera giornata di sabato 16 settembre è dedicata al burattinaio in occasione dei 20 anni dalla sua scomparsa
Lo spettacolo con Elis Ferracini della compagnia Allegra brigata di Busto Arsizio, in scena sabato 8 luglio alle ore 21 nel Cortile Zaranc. Ingresso gratuito
Sabato 1 luglio alle ore 21 sarà la Compagnia Cerchio Tondo di Lecco a portare in scena la favola di Collodi nel campetto della scuola primaria. Ingresso gratuito
I due personaggi Motapicu e Tajudo sono i protagonisti di una mini-serie a puntate sul canale YouTube del comitato regionale lombardo di Judo
Domenica 29 agosto, e tutte le domeniche di settembre fiabe e storie nel cortile Comunale e l’ex Copertificio Sonnino
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino