Busto Arsizio
Bustofolk ringrazia e pensa al futuro: “Un grande evento per la 25a edizione”
Buon successo di pubblico per la quattro giorni dedicata alla musica e all'arte interceltiche. Il direttore Crespi: «Già proiettati al 2026»
1
Buon successo di pubblico per la quattro giorni dedicata alla musica e all'arte interceltiche. Il direttore Crespi: «Già proiettati al 2026»
1
Dall’11 al 14 settembre il Museo del Tessile di Busto Arsizio ospiterà la XXIV edizione del festival, con artisti internazionali ed eventi collaterali

Il tradizionale appuntamento con il festival internazionale di musica folk entra nel vivo coinvolgendo i quartieri di Beata Giuliana e Sacconago ma anche il centro cittadino

Dal 12 al 15 settembre, al Museo del Tessile si svolgerà la 23esima edizione del Festival Interceltico organizzato dall’Accademia di Danze irlandesi Gens d’Ys. La musica sarà il piatto forte ma non mancheranno libri e body painting. Torna la parata per le vie cittadine
Dal 14 al 17 settembre, al Museo del Tessile si svolgerà la 22esima edizione del Festival Interceltico organizzato dall’Accademia di Danze irlandesi Gens d’Ys. La musica sarà il piatto forte ma non mancheranno libri, falconeria e body painting
Successo per la manifestazione che ha visto un buon numero di presenze. “Appuntamento all’anno prossimo, quando festeggeremo i 30 anni dalla nascita dell’Accademia Gens d’Ys”
la XXI edizione della manifestazione di musica e cultura celtiche si aprirà con la Pipe Band della capitale austriaca, la tipica banda marciante bretone, Bagad de Plomodiern con un concerto statico che farà viaggiare il cuore verso le spiagge oceaniche del Finisterre
Dal 15 al 18 settembre al Museo del tessile ci saranno quindici concerti in quattro giorni, 20 gruppi musicali, più di 150 artisti sul palco, esibizioni di danza, momenti culturali, conferenze e mostre, una decina di stage
Dal 15 settembre al 18 settembre 2022, al Museo del Tessile di Busto Arsizio, andrà in scena BustoFolk 2022 organizzato dall’Accademia danze Irlandesi Gens d’Ys
L’evento è entrato nel pieno delle sue tradizioni e prevede per l’ultima giornata del Festival domenica 19 settembre, un calendario con appuntamenti curiosi per tutta la famiglia
Dalle 16 di venerdì ci sarà la possibilità di visitare la mostra “Terre Celtiche ”, il mercatino e cena coi food truck. Sul palco danze irlandesi e gli Uncle Bard and the Dirty Bastards
Ospiti d’eccezione gli irlandesi Dervish (domenica) ma saranno tantissime le attività aperte a tutti dalla falconeria al rugby, dino al body painting e ai convegni. Appuntamento al Museo del Tessile
Il giardino quadrato del Museo del Tessile ospiterà il concerto “Anima Mundi” di Vincenzo Zitello, maestro dell’Arpa Celtica,
Presentata la seconda parte della stagione degli eventi legati alla cultura con due punte di eccellenza (i concerti di Zitello e Yokoyama) e la nascita della rete dei bar. Maffioli: “Cultura e commercio possono convivere”
Il bando pubblicato in occasione del BustoFolk 2020 è aperto fino al 20 agosto. Saranno premiate le immagini che meglio ritraggono le terre celtiche
Giornate e serate dalle temperature ancora estive, il vivo il successo di pubblico e soprattutto un’atmosfera gioiosa hanno caratterizzato queste quattro intense giornate della manifestazione

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"